L'Autunno 2020 del Teatro Comunale di Bologna

L’autunno 2020 del Teatro Comunale di Bologna

Dopo la forzata interruzione dovuta all’emergenza sanitaria che da fine febbraio ha fermato la stagione lirica 2020 del Teatro Comunale di Bologna e dopo la fortunata  rassegna estiva “L’estate al Bibiena”, negli scorsi giorni è stato presentato il programma che segnerà la definitiva ripresa dell’attività del teatro bolognese nei mesi autunnali. 

Per far fronte alla necessità di spazi più ampi, così da garantire il corretto distanziamento sociale, il Teatro Comunale raddoppierà spostando alcune delle prossime produzioni autunnali al PalaDozza che sarà opportunamente allestito per ospitare i complessi bolognesi, mentre nella storica Sala Bibiena andranno in scena le recite del balletto 4 Stagioni con protagonista l’étoile Eleonora Abbagnato. 

Dal 21 settembre al 27 novembre al PalaDozza saranno programmati appuntamenti sinfonici e operistici, compresi i recuperi di alcune produzioni e/o recite saltate nel corso della primavera a causa del lockdown. E’ il caso de L’elisir d’amore, in scena dal 29 settembre al 7 ottobre diretta da Jonathan Brandani nell’ambito del progetto Opera Next, e presentata in forma semiscenica, per la regia di Pablo Maritano. Allo stesso modo dal 18 al 21 ottobre, per tre date tornerà in scena (anche se solo in forma di concerto) la Madama Butterfly di Puccini, ultima opera rappresentata al Comunale lo scorso febbraio. Sul podio troveremo Pinchas Steinberg, mentre tra gli interpreti principali confermati si alterneranno Karah Son e Svetlana Kasyan, Cristina Melis, Angelo Villari e Raffaele Abete, Dario Solari e Gustavo Castillo. Confermate invece sono le recite della nuova produzione verdiana di Otello pensata appositamente per gli spazi del PalaDozza dal regista Gabriele Lavia. In buca ci sarà Asher Fisch, mentre come protagonisti troveremo Gregory Kunde, Roberto Aronica, Franco Vassallo e Mariangela Sicilia. 

Anche la sinfonica riparte al PalaDozza con i recuperi di alcuni degli appuntamenti purtroppo saltati la scorsa primavera. Il 21 settembre Juraj Valčuha dirigerà i complessi del Comunale in un programma che prevede la presenza del violinista solista Valeriy Sokolov, mentre il soprano Jessica Pratt sarà protagonista di un concerto diretto da Hirofumi Yoshida con in programma scene da Lucia di Lammermoor, Linda di Chamounix e I puritani insieme alla Sinfonia n.7 di Beethoven. Seguiranno il concerto diretto da Roberto Abbado con il pianista Alexander Melnikov e la Filarmonica (12 ottobre) e quello con il direttore d’orchestra Yoel Levi insieme al pianista Michail Lifits (15 ottobre). Confermati, come da cartellone, i tre appuntamenti successivi: il 19 ottobre con la Filarmonica e Stefano Bollani nei panni di direttore e pianista solista, il 22 novembre e il 27 novembre con l’Orchestra del Comunale diretta rispettivamente da Pinchas Steinberg, con il pianista Federico Colli, e dalla bacchetta di Oksana Lyniv, con il violinista Stefan Milenkovich. 

La stagione (se la situazione sanitaria come tutti speriamo non dovesse ulteriormente aggravarsi) dovrebbe concludersi regolarmente a dicembre con la ripresa de La Bohème di Puccini nello splendido allestimento firmato da Graham Vick, ulteriori conferme e informazioni verranno date nei prossimi mesi in base all’evolversi della situazione.


Teatro Comunale di Bologna
PalaDozza | 21 settembre – 27 novembre

 

  • L’elisir d’amore di Gaetano Donizetti | 29 settembre – 7 ottobre 2020
  • Madama Butterfly di Giacomo Puccini | 18-21 ottobre 2020
  • Otello di Giuseppe Verdi | 11-18 novembre 2020
  • La Bohéme di Giacomo Puccini | 12-23 dicembre 2020

 

tcbo.it

Only registered users can comment.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *