Dal 19 settembre il Teatro dell’Architettura di Mendrisio ospita la mostra I disegni giovanili di Le Corbusier a cura di Danièle Pauly (che si sta occupando anche della curatela del catalogo ragionato dei disegni di Le Corbusier, il cui primo tomo corrisponde con il catalogo della mostra) un’occasione davvero unica per scoprire un lato inedito ed estremamente intimo della produzione del grande architetto svizzero.
La mostra, grazie ad una ricca e accurata selezione di più di 80 disegni, presenta la produzione grafica realizzata da Le Corbusier tra il 1902 (anno in cui entrò all’École d’arts appliqués di La Chaux-de-Fonds) e il 1916, nelle diverse sezioni della mostra il visitatore può seguire il giovanissimo Le Corbusier nelle sue prime esperienze e nei suoi primi viaggi; sono anni in cui lo spirito dell’architetto ed urbanista è ancora ben celato sotto quello dell’artista. Seguendo il percorso di mostra si può notare come pian piano l’interesse del giovane Le Corbusier si vada spostando dal dettaglio decorativo all’elemento architettonico.
In mostra, spicca senz’altro la quarta sezione, che raccoglie alcuni dei più interessanti studi, a partire dalla riproduzione dello strepitoso Carnet di Notre-Dame, per passare dal delicatissimo studio di una finestra superiore di Notre-Dame del 1908, fino ad arrivare al frammento di tappeto (sempre del 1908) e allo splendido studio della “Scultura su legno del museo di Cluny” del 1909.
I disegni provengono per la maggior parte da collezioni private, in particolare dalla Collection André Zwahlen (uno dei primi mecenati del giovane Le Corbusier), la mostra è perciò una grande opportunità per ammirare dal vivo, disegni e dipinti praticamente inediti al grande pubblico.
Arricchisce ulteriormente la mostra un’interessante rassegna di approfondimento cinematografico dal titolo: Living Le Corbusier. Sviluppata in collaborazione tra l’Accademia di architettura dell’Università della SVizzera italiana e il MDFF-Milano Design Film Festival, la rassegna propone 6 docufilm realizzati tra il 1966 e il 2018 da registi francesi, italiani, svizzeri e tedeschi dedicati alla vita e alle opere di Le Corbusier.
Teatro dell’Architettura
Mendrisio | 19 settembre 2020 – 24 gennaio 2021
I disegni giovanili di Le Corbusier
a cura di Danièle Pauly