Dopo i mesi del lockdown e dopo i mesi estivi, finalmente nelle scorse settimane, durante un’inedita conferenza stampa online, l’assessore alla cultura del Comune di Milano Filippo del Corno ha presentato i principali appuntamenti espositivi che coinvolgeranno nei prossimi mesi le sedi museali civiche di Milano; inoltre come di consueto sono state presentate alcune anticipazioni delle principali mostre che arriveranno a Milano dalla seconda metà del 2021 e il 2022. Il nuovo programma espositivo del Comune di Milano riprenderà in gran parte i progetti saltati a causa dello scoppio della pandemia e inoltre riproporrà anche il palinsesto “I talenti delle donne” che aveva caratterizzato la vita culturale della città nei mesi prima del lockdown.
La stagione espositiva milanese si aprirà il prossimo 9 ottobre con la grande mostra monografica che il Museo del Novecento dedicherà a Carla Accardi (la prima dedicata all’artista trapanese, da quando è scomparsa nel 2014). In questi ultimi mesi del 2020 Palazzo Reale proporrà invece due nuove mostre: la prima Divine Avanguardie (che aprirà il 28 ottobre) è frutto della collaborazione con il Museo di Stato Russo di San Pietroburgo e presenterà (per la prima volta in Italia) 100 capolavori di diverse artiste russe dal XIV al XX secolo. La seconda mostra sarà sempre dedicata alla valorizzazione delle artisti femminili e si intitolerà Le signore del Barocco. La mostra prenderà il via il 3 dicembre e presenterà un approfondimento sulle protagoniste femminili del barocco. Al MUDEC invece dal 14 gennaio arriverà l’attesa mostra che racconterà la storia della Disney e dal 19 gennaio nello spazio MUDEC Foto prenderà il via la mostra dedicata alla fotografa Tina Modotti. Tra le anticipazioni delle mostre future spiccano invece Mario Sironi (al Museo del Novecento), Degas e il Realismo Magico (a Palazzo Reale) e Chagall al MUDEC.
Nella speranza che i prossimi mesi ci permettano di visitare in tutta tranquillità queste (e molte altre mostre) vi proponiamo qui sotto un rapido calendario degli appuntamenti più interessanti in programma a Milano nei prossimi mesi.
Museo del Novecento
– Carla Accardi. Contesti | 9 ottobre 2020 – 27 giugno 2021
– Mario Sironi | luglio 2021 – marzo 2022
Palazzo Reale
– Divine Avanguardie. Le donne nell’arte russa | 28 ottobre 2020 – 5 aprile 2021
– Le signore del Barocco | 3 dicembre 2020 – 11 aprile 2021
– Grazia Varisco. Il Caso. Tra le pieghe della mente | estate 2021
– Degas | ottobre 2021
– Realismo Magico | 6 novembre 2021 – 6 marzo 2022
Castello Sforzesco
– Il corpo e l’anima da Donatello a Michelangelo | 5 marzo 2021 – 6 giugno 2021
MUDEC
– Robot. The Human Project | 26 novembre 2020 – 28 marzo 2021
– Disney. L’arte di raccontare storie senza tempo | 14 gennaio – 25 luglio 2021
– Tina Modotti. Messico, Donne e Libertà | 19 gennaio – 16 maggio 2021
– Chagall. Love and Life | 7 ottobre 2021 – 6 febbraio 2021
GAM
– Furla Series #3 Nairy Baghramian | marzo-giugno 2021
Casa Museo Boschi-di Stefano
– Marieda Scultrice | febbraio-aprile 2021