Il gennaio in streaming della Scala

Il gennaio in streaming della Scala

Dopo la serata-evento dello scorso 7 dicembre, che ha idealmente inaugurato la nuova stagione del Teatro alla Scala di Milano, nelle prossime settimane prenderà il via una speciale programmazione in streaming (per ora sono stati annunciati solo gli appuntamenti di gennaio), in attesa di poter tornare ad applaudire dal vivo al Piermarini.

Questa speciale programmazione comincerà il 4 gennaio alle 20.00 con un interessante recital di canto interamente dedicato a Robert Schumann che vedrà protagonista Markus Werba accompagnato al pianoforte da Michele Gamba. Il secondo appuntamento di gennaio sarà dedicato alla grande musica sinfonica: sul podio della Scala sarà impegnato il giovane Lorenzo Viotti che dirigerà la Sinfonia n. 3 di Brahms e la Sinfonia n. 7 di Dvořák. Il terzo dei concerti in streaming, andrà in “scena” il 15 gennaio alle 20.00 e sarà interamente dedicato alla musica contemporanea, il M° Boccadoro dirigerà un programma con brani, tra gli altri, di Maderna, Glass, Castiglioni e Pärt. Il gennaio scaligero si dovrebbe concludere sabato 23 alle 19.00 con la diretta streaming della ripresa del Così fan tutte di Mozart, nell’ormai storico allestimento di Michael Hampe; i complessi scaligeri saranno diretti dalla bacchetta di Giovanni Antonini, dopo la rinuncia di Antonio Pappano rimasto bloccato nel Regno Unito dal perdurare dell’emergenza sanitaria. Sul palco troveremo: Eleonora Buratto (Fiordiligi), Emily d’Angelo (Dorabella), Federica Guida (Despina), Alessio Arduini (Guglielmo), Bogdan Volkov (Ferrando) e Pietro Spagnoli (Don Alfonso).

Tutti gli appuntamenti saranno visibili gratuitamente in streaming sul sito Internet, sulla pagina Facebook e sul canale YouTube del teatro. 


lunedì 4 gennaio 2021 – Ore 20.00
in streaming dal Teatro alla Scala

Recital di canto
Robert Schumann | Liederkreis op. 39 e Dichterliebe op. 48
con Markus Werba | baritono e Michele Gamba | pianoforte 


sabato 9 gennaio 2021 – Ore 20.00

in streaming dal Teatro alla Scala

Johannes Brahms | Sinfonia n. 3 in fa magg. op. 90
Antonin Dvoràk | Sinfonia n. 7 in re min. op. 70
Lorenzo Viotti e l’Orchestra del Teatro alla Scala


venerdì 15 gennaio 2021 – Ore 20.00

in streaming dal Teatro alla Scala

Niccolò Castiglioni | Concertino per la notte di Natale
Philip Glass | Company
Bruno Maderna | Serenata 2
Mauro Montalbetti | Corpo in controcanto
Carlo Boccadoro | Come polvere o vento
Arvo Pärt | Da pacem Domine
Steve Reich | Runner
Carlo Boccadoro e l’Orchestra del Teatro alla Scala


sabato 23 gennaio 2021 – Ore 19.00

in streaming dal Teatro alla Scala

Wolfgang Amadeus Mozart | Così fan tutte 

Fiordiligi | Eleonora Buratto
Dorabella | Emily d’Angelo
Despina | Federica Guida
Guglielmo | Alessio Arduini
Ferrando | Bogdan Volkov
Don Alfonso | Pietro Spagnoli

Orchestra e Coro del Teatro alla Scala

Direttore | Giovanni Antonini
Regia | Michael Hampe
ripresa da Lorenza Cantini
Scene e costumi | Mauro Pagano

teatroallascala.org

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *