Febbraio Streaming Scala

Il febbraio in streaming della Scala

In attesa della riapertura al pubblico dei teatri, il Teatro alla Scala prosegue la sua programmazione in streaming proponendo anche per il mese di febbraio un appuntamento operistico, un concerto sinfonico e un appuntamento di balletto. 

Il piatto forte della sua programmazione sarà Salome di Strauss, nella produzione di Damiano Michieletto, uno dei primi spettacoli saltati lo scorso anno a causa dello scoppio della pandemia. Il capolavoro di Strauss doveva infatti andare in scena al Piermarini, diretto dal M° Chailly, tra l’8 e il 31 marzo 2020. Per questa straordinaria ripresa era stato inizialmente previsto che fosse Zubin Mehta a dirigere i complessi scaligeri (il maestro debuttò al Piermarini proprio con quest’opera nel 1974) purtroppo il maestro Mehta è stato colpito nei giorni scorsi da un lieve malore, sarà così Riccardo Chailly a sostituirlo riprendendo il lavoro interrotto lo scorso anno. Protagonisti di questa inedita ripresa saranno Elena Stikhina (al suo debutto scaligero), Wolfgang Koch, Gerhard Siegel e Linda Watson. L’appuntamento è fissato per il 20 febbraio 2021 alle ore 20 in diretta su Rai 5.  

Il M° Mehta sarà il protagonista anche del concerto sinfonico che verrà trasmesso il 6 febbraio e in diretta sui canali YouTube e Facebook del Teatro alla Scala. In programma troveremo la Sinfonia Die Grosse di Schubert, insieme all’Ouverture Coriolan di Beethoven, oltre a due arie per soprano Voi avete un cor fedele e Chi sa, chi sa, qual sia di Mozart interpretate dal soprano Chen Reiss.

Tra gli ulteriori appuntamenti di febbraio dal Teatro alla Scala troviamo un recital di Vittorio Grigolo accompagnato dal pianista Vincent Scalera e con in programma arie d’opera e romanze da camera da Donizetti e Verdi a Gounod, Massenet e Tosti (22 febbraio) e uno del giovane pianista bulgaro vincitore del Concorso Busoni 2019 Emanuil Ivanov (27 febbraio). Non mancherà il balletto con un omaggio a Rudolf Nureyev con scene dalle più celebri produzioni da lui coreografate per la Scala (28 febbraio). 

Nell’attesa quindi di ritrovarci al Piermarini, non perdiamo questi preziosi appuntamenti in streaming!

 


 

sabato 20 febbraio 2021 alle ore 20.00
in diretta su RAI5 dal Teatro alla Scala

Richard Strauss | Salome

Salome | Elena Stikhina
Iochanaan | Wolfgang Koch
Herodes | Gerhard Siegel
Herodias | Linda Watson

Coro e Orchestra del Teatro alla Scala

direttore | Zubin Mehta
regia | Damiano Michieletto
scene | Paolo Fantin
costumi | Carla Teti
luci | Alessandro Carletti
coreografie | Thomas Wilhelm

Only registered users can comment.

  1. Grazie di esserci anche se solo virtualmente. Mi limito a citare una famosa frase del sindaco Greppi all’indomani della distruzione del Teatro dopo i bombardamenti,come auspicio per Milano e l’Italia di una rinascita

    PER I MILANESI E GLI ITALIANI PANE E SCALA!!

    AMEDEO FOLCO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *