In attesa degli appuntamenti di febbraio, il Teatro alla Scala ha già provveduto a comunicare ciò che attende gli spettatori per il mese di marzo, nella speranza di poter riaprire le porte al pubblico dopo i lunghi mesi di chiusura.
Innanzitutto ci sarà il ritorno sul podio del M° Riccardo Chailly che sarà impegnato in un inedito dittico operistico formato da Die sieben Todsünden e Mahagonny-Songspiel di Kurt Weill. Nel corso della sua carriera il M° Chailly ha esplorato a fondo il repertorio novecentesco senza però aver mai diretto Kurt Weill, autore importante per il XX secolo e poco rappresentato al Piermarini. La regia delle due opere sarà affidata a Irina Brook, mentre la voce sarà affidata a Kate Lindsey. Il mezzosoprano americano sarà inoltre protagonista anche di un recital con canzoni di Kurt Weill accompagnata dal pianista Baptiste Trotignon (14 marzo). Il suo non sarà l’unico recital di canto che potremo vedere in streaming nel mese di marzo. Il 7 marzo infatti il baritono Ludovic Tézier accompagnato da Helmut Deutsch delizierà il pubblico con un programma di Lieder e mélodies da Schubert, Schumann e Liszt a Mozart, Ibert, Fauré e Berlioz. Due saranno invece gli appuntamenti sinfonici del mese di marzo: il 5 marzo Myung-Whun Chung dirigerà l’Orchestra del Teatro nella Trauersymphonie di Haydn e nello Stabat Mater di Rossini con Eleonora Buratto, Veronica Simeoni, René Barbera e Andrea Mastroni insieme all’importante apporto del Coro del Teatro alla Scala diretto da Bruno Casoni. Nicola Luisotti sarà invece sul podio il 24 marzo per un concerto dedicato al repertorio italiano con Maria Agresta e Francesco Meli. Non mancherà l’appuntamento con il balletto con una serata dedicata ai coreografi contemporanei in programma il 27 marzo.
Nei mesi successivi dovrebbe inoltre tornare in scena il celebre allestimento di Giorgio Strehler de Le Nozze di Figaro di Mozart in occasione del centenario della nascita del regista triestino, così come è atteso il ritorno dei Wiener Philharmoniker diretti da Riccardo Muti in occasione della loro tournée europea.