Il Pirelli Hangar Bicocca di Milano ha annunciato oggi il primo grande evento espositivo dell’estate milanese 2021, che si preannuncia già da oggi come una delle mostre più interessanti e attese dell’anno, stiamo parlando della grande retrospettiva dedicata al più celebre degli artisti italiani dei nostri giorni: Maurizio Cattelan.
La mostra dal titolo Breath Ghosts Blind (curata da Roberta Tenconi e Vicente Todolí) sarà il frutto di un progetto di lungo corso, sviluppato da Cattelan per il suo ritorno a Milano (a 10 anni dalla mostra di Palazzo Reale). Il progetto espositivo si svilupperà negli spazi delle Navate dell’Hangar trasformandole in “un monumento fuori dal tempo” una vera e propria mostra site-specific che grazie ad alcune opere ormai “storiche” della produzione di Cattelan e grazie anche ad una serie di lavori inediti (che saranno presentati per la prima volta proprio negli spazi dell’Hangar Bicocca) condurrà il visitatore all’interno di una rappresentazione simbolica del ciclo della vita, concentrandosi su una sequenza di atti distinti che affronteranno concetti essenziali della vita umana come la memoria, la fragilità della vita e il senso di perdita.
Una mostra assolutamente da non perdere, che speriamo possa segnare in maniera definitiva (dopo la prossima riapertura dei luoghi della cultura) il rilancio degli eventi culturali a Milano.
Pirelli Hangar Bicocca
Milano | 15 luglio 2021 – 20 febbraio 2022
Maurizio Cattelan
Breath Ghosts Blind
a cura di Roberta Tenconi e Vicente Todolí
catalogo: Marsilio Editore