Autunno 21 del Teatro alla Scala; Milano; Opera; Teatro; Joyce DiDonato; Maxim Mironov; Lisette Oropesa; Rosa Feola; Aida Garifullina; Mattia Olivieri; Erwin Schrott; Markus Werba

L’autunno 2021 del Teatro alla Scala

Prima del Macbeth che aprirà la nuova stagione del Teatro alla Scala, il teatro milanese proporrà una ricca conclusione della stagione 20/21 con numerosi appuntamenti tra opera, balletto e concerti. Come già annunciato qualche settimana fa, tra settembre e ottobre prenderà vita un piccolo festival rossiniano con la messinscena di tre capolavori di Rossini: L’Italiana in Algeri, Il barbiere di Siviglia e Il turco in Italia. A questi si aggiungeranno altri due titoli d’opera: il debutto della nuova composizione di Fabio Vacchi per il corpo di ballo del teatro Madina e la nuova produzione dell’opera barocca La Calisto di Cavalli, insieme ad alcuni appuntamenti straordinari come la Theodora di Händel.

Dal 10 settembre tornerà in scena L’Italiana in Algeri di Rossini (una prima ripresa è saltata a causa dei contagi proprio pochi giorni fa) nello storico allestimento di Jean-Pierre Ponnelle diretto da Ottavio Dantone, nel cast saranno impegnati: Mirco Palazzo, Gaëlle Arquez, Maxim Mironov, Antonino Siragusa e Roberto De Candia. Il secondo appuntamento rossiniano sarà una nuova produzione firmata da Leo Muscato de Il barbiere di Siviglia che verrà diretto da Riccardo Chailly. Sul palco Maxim Mironov e Antonino Siragusa si alterneranno nel ruolo del Conte di Almaviva, mentre Mattia Olivieri sarà Figaro, Cecilia Molinari Rosina e Marco Filippo Romano Bartolo. Dal 13 ottobre prenderà il via il terzo e ultimo titolo rossiniano, che sarà la ripresa de Il Turco in Italia nell’allestimento di Roberto Andò, primo spettacolo saltato a marzo 2020 per l’inizio della pandemia. Sul podio troveremo Diego Fasolis, mentre sul palco vedremo Erwin Schrott, Rosa Feola, Antonino Siragusa e Alessio Arduini. Quarto titolo dell’autunno scaligero sarà una nuova produzione firmata da David McVicar de La Calisto di Francesco Cavalli diretta da Christophe Rousset con un cast di specialisti del barocco come Chen Reiss, Véronique Gens, Christophe Dumaux, Olga Bezsmertna, Luca Tittoto e Markus Werba. Chiuderà la stagione tra il 9 e il 23 novembre la ripresa de L’elisir d’amore di Donizetti nell’allestimento di Grischa Asagaroff con le scene e i costumi di Tullio Pericoli con protagonisti Aida Garifullina, René Barbera, Davide Luciano, Carlos Alvarez e Francesca Pia Vitale. Sul podio troveremo Michele Gamba.

Il 1° ottobre sarà finalmente la volta del debutto della nuova commissione del Teatro alla Scala per il corpo di ballo Madina, su musica di Fabio Vacchi e con la coreografia di Mauro Bigonzetti. I complessi scaligeri saranno diretti da Michele Gamba  e assieme all’étoile Roberto Bolle, si esibiranno Antonella Albano (nel ruolo del titolo) e il mezzosoprano Anna-Doris Capitelli, il tenore Chuan Wang e l’attore Fabrizio Falco.

Ma tra gli eventi più interessanti c’è senz’altro da citare la Theodora di Händel, presentata in forma di concerto. Maxim Emelyanychev condurrà i musicisti de Il Pomo d’Oro e il coro de La Compagnia del Madrigale, mentre sul palco saranno impegnati tra gli altri Lisette Oropesa, Joyce DiDonato e Michael Spyres. Sonya Yoncheva proporrà un ricco recital su musiche di Stradella, Monteverdi, Cavalli, Caldara, Gibbons, De Ribayaz, Marín, Purcell, Dowland, Díaz, De Murcia/Fernández De Huete accompagnata dall’ensemble Cappella Mediterranea. Il 21 settembre inoltre sarà ospite al Teatro alla Scala l’Orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia di Roma diretta da Daniele Gatti che proporrà un programma con musiche di Takemitsu e Mahler.


Teatro alla Scala
dal 10 al 18 settembre 2021
L’Italiana in Algeri di Rossini
direttore | Ottavio Dantone
regia | Jean-Pierre Ponnelle

Teatro alla Scala
dal 30 settembre al 15 ottobre 2021
Il barbiere di Siviglia di Rossini
direttore | Riccardo Chailly
regia | Leo Muscato

Teatro alla Scala
dal 1 al 14 ottobre 2021
Madina
musiche | Fabio Vacchi
coreografia | Mauro Bigonzetti
direttore | Michele Gamba

Teatro alla Scala
dal 13 al 25 ottobre 2021
Il turco in Italia di Rossini
direttore | Diego Fasolis
regia | Roberto Andò

Teatro alla Scala
dal 30 ottobre al 13 novembre 2021
La Calisto di Cavalli
direttore | Christophe Rousset
regia | David McVicar

Teatro alla Scala
dal 9 al 23 novembre 2021
L’elisir d’amore di Donizetti
direttore | Michele Gamba
regia | Grischa Asagaroff

Teatro alla Scala
20 novembre 2021
Theodora di Händel
direttore | Maxim Emelyanychev
Il Pomo d’Oro

 

teatroallascala.org

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *