In attesa della Tosca di Puccini, che andrà in scena i prossimi 30 luglio e 1 agosto nel cortile di Palazzo Farnese, il Teatro Municipale di Piacenza ha presentato il calendario degli appuntamenti d’opera che caratterizzeranno i mesi autunnali del teatro piacentino, confermandosi così anche in questa occasione come una delle realtà più interessanti del panorama teatrale italiano, capace di proporre un programma sfaccettato e di alto livello.
Tre le opere in cartellone tra ottobre e dicembre prossimi; la prima sarà Norma di Bellini diretta da Sesto Quatrini per la regia di Nicola Berloffa, con un importante cast dal calibro internazionale che vedrà impegnati: Angela Meade (Norma), Stefano La Colla (Pollione), Michele Pertusi (Oroveso) e Paola Gardina (Adalgisa).
Il secondo titolo dell’autunno sarà una vera chicca, mai andata in scena nel teatro piacentino e debutterà al Municipale il prossimo 19 novembre, Le convenienze ed inconvenienze teatrali di Donizetti, nella versione di Vito Frazzi con la drammaturgia di Alberto Mattioli. L’Orchestra Filarmonica Italiana sarà guidata da Giovanni Di Stefano, mentre la regia sarà affidata a Renato Bonajuto. Sul palco invece saranno impegnati tra gli altri Giuliana Gianfaldoni, Marco Filippo Romano, Silvia Beltrami e Nicolò Donini.
Il terzo ed ultimo titolo del 2021 andrà in scena dal 15 al 19 dicembre e sarà una nuova produzione di Ernani di Verdi firmata da Gianmaria Aliverta e diretta dal maestro Alvise Casellati. Nel cast spicca la presenza di Gregory Kunde nel ruolo del titolo, mentre Ernesto Petti sarà Don Carlo, Evgeny Stavinsky sarà Silva e Francesca Dotto Elvira.
Teatro Municipale di Piacenza
Settembre-dicembre 2021
Norma di Bellini
dal 22 al 24 ottobre 2021
direttore | Sesto Quatrini
regia | Nicola Berloffa
Le convenienze ed inconvenienze teatrali di Donizetti
dal 19 al 21 novembre 2021
direttore | Giovanni Di Stefano
regia | Renato Bonajuto
drammaturgia | Alberto Mattioli
Ernani di Verdi
dal 15 al 19 dicembre 2021
direttore | Alvise Casellati
regia | Gianmaria Aliverta