ROH 2223; Royal Opera House London 2022/2023; Covent Garden; Asmik Grigorian; Jonas Kaufmann; Antonio Pappano; Mattia Olivieri; Lisette Oropesa

La stagione 22/23 della Royal Opera House di Londra

Proseguiamo il nostro percorso alla scoperta dei cartelloni 2022/2023 dei principali teatri d’opera del mondo, con la nuova stagione della Royal Opera House di Londra.

La stagione del Covent Garden si aprirà con la ripresa della Madama Butterfly di Puccini che andrà in scena nell’allestimento di Moshe Leiser e Patrice Caurier  dal 12 settembre al 1 ottobre 2022 diretta da Nicola Luisotti con Maria Agresta, Joshua Guerrero e Carlos Alvarez. La prima nuova produzione della stagione debutterà invece il 25 settembre e sarà l’Aida di Verdi presentata in un allestimento firmato da Robert Carsen e diretto da Antonio Pappano, sul palco troveremo Elena Stikhina, Francesco Meli, Agnieszka Rehlis e Ludovic Tézier. La produzione sarà ripresa a fine stagione tra il 5 maggio e l’8 giugno diretta questa volta da Mark Elder e con Angel Blue nel ruolo del titolo ed Elīna Garanča in quello di Amneris. Alcina di Handel sarà la seconda nuova produzione della stagione, la regia sarà affidata a Richard Jones, la parte musicale invece a Christian Curnyn, mentre nel cast ci saranno tra gli altri Lisette Oropesa ed Emily D’Angelo. Il 21 febbraio debutterà la nuova produzione di Rusalka di Dvořák per la regia di Natalie Abrahami, i complessi della ROH saranno diretti da Semyon Bychkov, mentre sul palco spiccano i nomi di Asmik Grigorian e Sarah Connolly. L’ultima nuova produzione della stagione debutterà il 10 maggio 2023 e sarà il Wozzeck di Alban Berg, la regia sarà firmata da Deborah Warner, mentre la parte musicale sarà affidata al direttore musicale Antonio Pappano. Sul palco saranno impegnati Christian Gerhaher, Anja Kampe, Peter Hoare, Brindley Sherratt e Rosie Aldridge.

Dall’8 settembre verrà ripresa anche la produzione del Don Giovanni di Mozart firmata da Kasper Holten, la parte musicale sarà affidata a Constantin Trinks mentre sul palco Luca Micheletti farà il suo debutto londinese. Il 9 settembre sarà la volta della ripresa della Salome di Richard Strauss diretta da Alexander Soddy per la regia di Sir David McVicar con Malin Bystrӧm; la ripresa autunnale de La Bohéme di Puccini (che sarà diretta da Evelino Pidò) vedrà alternarsi sul palco tra gli altri Juan Diego Florez, Aida Garifullina, Freddie De Tommaso e Ailyn Pérez. Il 29 gennaio 2023 debutterà invece la ripresa del Tannhäuser di Wagner nell’allestimento di Tim Albery diretto da Sebastian Weigle con Stefan Vinke, Lise Davidsen, Gerald Finley, Ekaterina Gubanova e Mika Kares. Antonio Pappano tornerà sul podio del Covent Garden per dirigere la ripresa de Il Trovatore di Verdi con tra gli altri Gregory Kunde, Yusif Eyvazov, Ludovic Tézier e Jamie Barton; Jonas Kaufmann sarà impegnato tra il 20 giugno e il 4 luglio nella ripresa del Werther di Massenet diretto da Antonio Pappano. Ultima segnalazione la ripresa dall’8 al 22 luglio 2023 di una delle produzioni più fortunate ed iconiche di David McVicar, stiamo parlando de Le Nozze di Figaro di Mozart, che saranno dirette da Joana Mallwitz e che vedranno impegnato nel ruolo di Figaro Mattia Olivieri.


La nuova stagione 2022/2023 della Royal Opera House di Londra

Madama Butterfly di Puccini | dal 12 settembre al 1 ottobre 2022
Don Giovanni di Mozart | dal 8 al 26 settembre 2022
Salome di Strauss | dal 9 settembre al 1 ottobre 2022
Aida di Verdi | dal 25 settembre 2022 al 1 giugno 2023
La Bohème di Puccini | dal 14 ottobre al 17 novembre 2022
Alcina di Handel | dal 8 al 26 novembre 2023
Tosca di Puccini dal 28 novembre al 21 dicembre 2022
Il flauto magico di Mozart | dal 16 dicembre 2022 al 28 gennaio 2023
Tannhӓuser di Wagner | dal 29 gennaio al 16 febbraio 2023
Il barbiere di Siviglia di Rossini | dal 2 febbraio al 6 marzo 2023
Rusalka di Dvořák | dal 21 febbraio al 7 marzo 2023
Turandot di Puccini | dal 10 marzo al 13 aprile 2023
Innocence di Saariaho | dal 17 aprile al 4 maggio 2023
Wozzeck di Berg | dal 10 maggio al 7 giugno 2023
Il Trovatore di Verdi | dal 2 giugno al 2 luglio 2023
Werther di Massenet | dal 20 giugno al 4 luglio 2023
Don Carlo di Verdi | dal 30 giugno al 15 luglio 2023
Le nozze di Figaro di Mozart | dal 8 al 22 luglio 2023
La Traviata di Verdi | dal 10 al 23 luglio 2023


roh.org.uk

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *