La Metropolitan Opera House di New York ha presentato il suo cartellone 2023/2024, una stagione sempre estremamente ricca ma lontana dai consueti fasti a cui eravamo stati abituati negli anni prima della pandemia, tuttavia andranno in scena ben 18 titoli di cui 6 nuove produzioni e 4 di queste saranno debutti assoluti per il MET che ha deciso in questi anni di focalizzare sempre di più il proprio repertorio verso la musica contemporanea.
La stagione si aprirà il prossimo 26 settembre con la nuova produzione di Dead Man Walking di Jake Heggie su libretto di Terrence Mcnally, sul podio sarà impegnato il direttore musicale del MET Yannick Nézet-Séguin, mentre la regia dello spettacolo sarà firmata da Ivo van Hove e sul palco saranno impegnati tra gli altri Joyce DiDonato e Latonia Moore. Seconda nuova produzione della stagione sarà l’opera del 1986 di Anthony Davis X: The Life and Times of Malcolm X diretta da Kazem Abdullah per la regia di Robert O’Hara. La terza nuova produzione del cartellone 23/24 del MET sarà l’opera del messicano Daniel Catán ispirata ai lavori di Gabriel Garcia Marquez Florencia en el Amazonas, la parte musicale vedrà impegnato nuovamente Yannick Nézet-Séguin, mentre nel cast spiccano i nomi di Ailyn Pérez e Mattia Olivieri. Con la quarta nuova produzione torniamo ai grandi titoli del repertorio con la Carmen di Bizet nel nuovo allestimento di Carrie Cracknell, sul podio si alterneranno Daniele Rustioni e Diego Matheuz, mentre nel ruolo del titolo vedremo impegnate Aigul Akhmetshina e Clémentine Margaine, in quello di Micaëla si alterneranno Angel Blue e Ailyn Pérez, mentre nel ruolo di Don José saranno impegnati Piotr Beczala e Michael Fabiano. La quinta nuova produzione della stagione debutterà il 26 febbraio e sarà La Forza del Destino di Verdi firmata da Mariusz Trelinski, diretto da Yannick Nézet-Séguin e che vedrà alternarsi nel ruolo di Leonora Lise Davidsen ed Elena Stikhina. L’ultima nuova produzione della stagione e ultimo debutto al MET della stagione sarà l’opera-oratorio di John Adams El Niño che sarà diretta da Marin Alsop, mentre la regia sarà affidata a Lileana Blain-Cruz.
Tra le numerose riprese segnaliamo dal 5 al 31 maggio The Hours di Kevin Puts con Renée Fleming, Kelli O’Hara e Joyce DiDonato, dall’11 gennaio la Madama Butterfly di Puccini nella produzione di Anthony Minghella diretta da Xian Zhang con tra le altre Eleonora Buratto, Asmik Grigorian e Aleksandra Kurzak che si alterneranno nel ruolo di Cio-Cio-San. Dal 7 al 30 marzo tornerà in scena il Roméo et Juliette di Gounod diretto da Yannick Nézet-Séguin con Nadine Sierra e Benjamin Bernheim. L’ultima ripresa che vi segnaliamo è il Tannhäuser di Wagner (in scena dal 30 novembre al 23 dicembre) diretto da Donald Runnicles con Elza van den Heever, Ekaterina Gubanova e Andreas Schager.
The Metropolitan Opera House
New York | Stagione 2023/2024
Dead Man Walking di Heggie | dal 26 settembre 2023
X: The Life and Times of Malcolm X | di Davis | dal 3 novembre 2023
Florencia en el Amazonas di Catán | dal 16 novembre 2023
Carmen di Bizet | dal 31 dicembre 2023
La Forza del destino di Verdi | dal 26 febbraio 2024
El Niño di Adams | dal 23 aprile 2024
Nabucco | di Verdi | dal 28 settembre 2023
La Bohème di Puccini | dal 10 ottobre 2023
Un ballo in maschera di Verdi | dal 20 ottobre 2023
Tannhauser di Wagner | dal 30 novembre 2023
The Magic Flute di Mozart | dall’8 dicembre 2023
Madama Butterfly di Puccini | dal 11 gennaio 2024
Turandot di Puccini | dal 28 febbraio 2024
Roméo et Juliette di Gounod | dal 7 marzo 2024
La Rondine di Puccini | dal 26 marzo 2024
Fire shut Up in My Bones | dall’8 aprile 2024
The Hours di Puts | dal 5 maggio 2024
Orfeo ed Euridice di Gluck | dal 16 maggio 2024