La Stagione 2022/2023 de “I Pomeriggi Musicali” si conclude con un concerto diretto da James Feddeck che si distingue per la presenza di un giovane pianista d’eccezione qual è Alexander Malofeev. Calendarizzato nella consueta formula (anteprima mattutina e serale il giovedì seguiti da una replica pomeridiana il sabato) si articola in un programma dedicato a forme quali la variazione, la suite e il concerto.
L’apertura è dedicata alle Variazioni che Luciano Berio compose poco meno che trentenne tra il 1953 e il 1954 ispirandosi a Luigi Dallapiccola, un punto di riferimento culturale ad ampio raggio nel panorama musicale italiano del dopoguerra. La prima incisione risale già al 1955 ad opera di Bruno Maderna. Dopo un inizio all’insegna della dodecafonia, la prima parte si conclude con le Danses concertantes di Igor Stravinskij, ultimate nel gennaio 1942 ed eseguite per la prima volta a Los Angeles l’8 febbraio successivo, dirette dallo stesso autore. Progettate come musiche da balletto, sono state in seguito coreografate da Balanchine e presentate a New York nel 1944. L’estetica di Stravinskij si pone in contrapposizione alle istanze del romanticismo, dell’impressionismo e dell’espressionismo in una sorta di neoclassicismo provocatorio calato in un “contesto armonico, ritmico e timbrico novecentesco”. La seconda parte è invece dedicata a un titolo cardine del repertorio concertistico quale il Primo concerto per pianoforte e orchestra di Čajkovskij, completato alla fine del 1874, eseguito il 25 ottobre 1875 e da allora mai uscito dal repertorio. Riconoscibilissimo sin dall’attacco, caratterizzato da melodie intense e trascinanti strizza l’occhio sia agli intenditori sia ai neofiti per circa trenta minuti di lirismo cui anche lo spettatore meno motivato finisce per cedere erompendo in calorosi applausi al termine.
James Feddeck è direttore musicale della compagine e come di consueto si distingue per l’equilibrio tra la solida tecnica, l’afflato con l’orchestra e la sensibilità delle intenzioni interpretative. In un programma così articolato le Variazioni di Berio per la loro natura dodecafonica incontrano meno il gusto degli spettatori della replica pomeridiana alla quale assistiamo. Già il vigore ritmico delle Danses concertantes risveglia dal torpore che sembra inizialmente invadere la sala; calore che poi esploderà nelle autentiche ovazioni tributate al termine del Primo di Čajkovskij. A dispetto della diffidenza iniziale rispetto all’effettivo valore, Alexander Malofeev non è un prodotto del marketing, ma un artista vero che dimostra di meritare la propria fama che lo accompagna sin dal precoce debutto, dieci anni fa. L’intesa con Feddeck è equilibratissima e il solista ha modo di procedere a velocità sostenuta (che ne mette in risalto la capacità tecnica) concentrandosi sulla dinamica, spesso a rischio dato il carattere solenne affidato dal compositore all’orchestra.
Come già detto precedentemente, il concerto chiude la stagione 22-23 de “I Pomeriggi Musicali”, a pochi giorni dalla presentazione della nuova stagione intitolata Strumenti dell’anima. 21 concerti che dal 12 ottobre 2023 al 25 maggio 2025 accompagneranno il pubblico milanese in un viaggio nel cuore dell’orchestra fino ad arrivare ai singoli strumenti con le loro caratteristiche nelle combinazioni tra solo e tutti. Il programma proporrà alcune delle tappe storiche del concerto solistico, nonché brani che valorizzano la dimensione sinfonico-concertante (da Saint-Säens a Beethoven, da Mozart a Schumann ma anche Šostakovič, Martinů e tanti altri). Non mancheranno concerti che proporranno dieci pagine classiche, romantiche, moderne e contemporanee del repertorio per pianoforte e orchestra, un repertorio a cui l’orchestra de “I Pomeriggi Musicali” è molto legata. Da non perdere il concerto di apertura a ottobre 2023 che vedrà protagonista il violoncellista Mischa Maisky diretto da James Feddeck alla testa dell’orchestra di cui è direttore musicale. In programma in questa occasione troveremo brani di Part, Saint-Säens e Beethoven.
Teatro dal Verme
Milano | 27 maggio 2023
Orchestra I Pomeriggi Musicali
direttore | James Feddeck
pianoforte | Alexander Malofeev
Luciano Berio | Variazioni
Igor Stravinskij | Danses Concertantes
Pëtr Il’ič Čajkovskij | Concerto per pianoforte e orchestra n. 1 in si bemolle minore, op. 23
ph. Lorenzo Daverio