Galleria BPER Brescia; Ritratti; mostra; Arte

Ritratti in mostra a La Galleria BPER Banca di Brescia

A Brescia, grazie ad una piccola ma preziosa mostra, apre per la prima volta al pubblico Palazzo Martinengo di Villagana (sede della direzione territoriale di BPER Banca), un evento espositivo che si va a inserire nel fitto calendario degli eventi di Bergamo e Brescia Capitale Italiana della Cultura. La mostra (curata da Lucia Peruzzi) è dedicata alla ritrattistica tra il Cinquecento e il Settecento e accosta alcuni capolavori della collezione della banca, accanto ad opere provenienti dai musei di Brescia, Bergamo e Modena. Dal 10 novembre al 20 gennaio 2024 le porte del palazzo saranno aperte il venerdì pomeriggio e tutta la giornata di sabato, dando la possibilità di scoprire almeno per una piccola parte questo magnifico palazzo e una collezione praticamente fino ad ora invisibile.

La mostra si apre con un magnifico confronto a tre, tra opere della prima metà del Cinquecento, il Ritratto del comandante Gabriele Tadino di Tiziano e della sua bottega, il Ritratto di una giovane dama di Bernardino Licinio e il Ritratto di giovane monaco del Caroto. Passando al ritratto tra Sei- e Settecento spicca uno splendido doppio ritratto di Cesare Gennari che immortala una gentildonna con bambino in dialogo con il Ritratto di giovinetta del Nuvolone. Altro confronto di grande interesse è quello tra due ritratti di Fra’ Galgario provenienti dall’Accademia Carrara di Bergamo; il primo è l’impressionante Ritratto dell’avvocato Giacomo Bettami de’ Bazini, mentre il secondo è il Ritratto di giovinetto (il Cerighetto). La mostra si chiude con un dialogo tra due seguaci del Ceruti quali Giuseppe Romani e Antonio Cifrondi di cui sono esposti il Vecchio zampognaro (del Museo Civico di Modena) e il Vecchio che guarda una clessidra (della Pinacoteca Tosio Martinengo di Brescia). La mostra è accompagnata da un piccolo catalogo che oltre a presentare la mostra e tutte le opere esposte, introduce (grazie ad un saggio di Lucia Peruzzi) il lettore alla storia della collezione della banca.

Con questo evento cresce ulteriormente il progetto espositivo di BPER Banca, nato a Modena con La Galleria BPER (che attualmente sta ospitando fino al 4 febbraio la mostra dedicata a Mario Sironi di cui vi avevamo parlato) e cresciuto in questi anni. Per visitare la mostra di Brescia prenotate il vostro ingresso gratuito qui.


La Galleria BPER
Brescia | 10 novembre 2023 – 20 gennaio 2024

Ospiti a Palazzo.
Figure in posa e al naturale.
a cura di Lucia Peruzzi

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria al sito lagalleriabper.it
Orari e giorni di apertura
Tutti i venerdì dalle 14.00 alle 18.00
Tutti i sabati dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00
Sono esclusi i weekend del periodo natalizio dal 22 dicembre 2023 al 7 gennaio 2024



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *