Estate all’opera 2023
La nostra personale guida agli appuntamenti più interessanti dell’estate lirica italiana 2023, da Verona a Ravello.
La nostra personale guida agli appuntamenti più interessanti dell’estate lirica italiana 2023, da Verona a Ravello.
Presentato il cartellone della stagione del Teatro dell’Opera di Roma 23/24 che si aprirà il prossimo 27 novembre con il Mefistofele di Boito
Presentato il cartellone della stagione lirica 2023/2024 del Teatro Regio di Torino che sarà quasi interamente dedicata a Puccini.
Presentata la stagione 2023/2024 del Teatro alla Scala di Milano che si aprirà con una nuova produzione del Don Carlo di Verdi
Presentato il programma della stagione 2023/2024 del Teatro Municipale di Piacenza che si aprirà con l’Otello di Verdi
Al Teatro alla Scala Jonas Kaufmann chiudere le ultime recite dell’Andrea Chénier di Giordano per la regia di Mario Martone
La nostra recensione de “La fille du Régiment” di Donizetti andata in scena al Teatro Regio di Torino nelle scorse settimane!
Al Teatro alla Scala il maestro Riccardo Chailly ha riportato, dopo più di 50 anni la Sinfonia dei Mille di Mahler
Un viaggio tra i principali festiva d’opera estivi sparsi in tutta l’Inghilterra, tra enormi parchi, splendide ville e le tradizionali Country House.
Al Comunale Nouveau, la stagione del Teatro Comunale di Bologna ha portato in scena I Vespri Siciliani di Verdi secondo la regia di Emma Dante
Presentata la stagione 23/24 della Royal Opera House di Londra che vedrò l’avvio di un nuovo Ring diretto da Antonio Pappano
Al Teatro alla Scala di Milano in scena per la prima volta “Li zite ngalera” di Leonardo Vinci