The.blogartpost
  • About
  • Prossimi appuntamenti!
  • Teatro
    • Musica
    • Opera
    • Prosa
    • Stagioni 2019/2020
    • Stagioni 2020/2021
    • Festival 2020
  • Arte
    • Mostre
    • Museo
    • Mostre 2020
  • Libri

Tag: Bayerische Staatsoper

Bayerische Staatsoper | stagione 2020/2021 Home Page Musica News Opera Stagioni 2020/2021 Teatro

La stagione 20/21 della Bayerische Staatsoper di Monaco di Baviera

15/03/2020 blogartpost 1 Comment

Presentata la stagione 20/21 della Bayerische Staatsoper di Monaco che si conferma come uno dei teatri d’opera di riferimento nel panorama europeo!

Continue Reading...

7 Deaths of Maria Callas di Marina Abramović | Bayerische Staatsoper di Monaco di Baviera Arte Home Page Musica News Opera Teatro

Maria Callas secondo Marina Abramović

01/03/2020 blogartpost 0 Comments

Alla Bayerische Staatsoper di Monaco di Baviera sta per debbutare l’ultimo lavoro di Marina Abramović interamente dedicato a Maria Callas!

Continue Reading...

BSOAGrippina; Home Page Musica Opera Recensione Teatro

Münchner Opernfestspiele | L’Agrippina di Händel

31/07/2019 blogartpost 0 Comments

La nostra recensione della nuova produzione dell’Agrippina di Händel firmata da Barrie Kosky per la Bayerische Staatsoper di Monaco di Baviera

Continue Reading...

La fanciulla del West, Giacomo Puccini; Bayerische Staatsoper Home Page Musica Opera Recensione Teatro

Münchner Opernfestspiele | La fanciulla del West

30/07/2019 blogartpost 0 Comments

La fanciulla del West di Puccini è tornata in scena alla Bayerische Staatsoper di Monaco di Baviera in occasione dell’annuale festival estivo!

Continue Reading...

BSOChenier Home Page Musica Opera Recensione Teatro

Münchner Opernfestspiele | L’Andrea Chénier di Giordano

29/07/2019 blogartpost 0 Comments

In occasione dell’Opernfestspiele 2019 torna in scena a Monaco l’Andrea Chénier di Giordano con una splendida Anja Harteros

Continue Reading...

BSOParsifal2019; BSOParsifal; Richard Wagner; Petrenko; Stemme; Pape; Bayerische Staatsoper; Monaco di Baviera Arte Musica Opera Recensione

Il Parsifal di Wagner alla Staatsoper di Monaco

06/04/2019 blogartpost 0 Comments

Alla Bayerische Staatsoper di Monaco di Baviera torna in scena il Parsifal di Wagner con la regia di Pierre Audi e le scene di Georg Baselitz

Continue Reading...

BSOFanciulla; Fanciulla de West; Bayerische Staatsoper; Monaco di Baviera; Anja Kampe; Puccini; Brandon Jovanovich Musica Opera Recensione Teatro

La Fanciulla del West della Staatsoper di Monaco

06/04/2019 blogartpost 0 Comments

Alla Bayerische Staatsoper di Monaco di Baviera è tornata in scena (dopo troppi anni di assenza) La Fanciulla del West di Puccini!

Continue Reading...

Marina Abramovic; Maria Callas, Diana Damrau; Anna Netrebko; Yusif Eyvazov; Jonas Kaufmann; Ludovic Tezier; BOS1920; Bayerische Staatsoper; Monaco di Baviera Musica News Opera Stagioni 2019/2020 Teatro

La stagione 19/20 della Bayerische Staatsoper di Monaco

17/03/2019 blogartpost 0 Comments

Presentata la stagione 19/20 della Bayerische Staatosper 8 nuove produzioni (tra cui la nuova creazione di Marina Abramovic dedicata a Maria Callas) e 36 riprese

Continue Reading...

Fidelio; Bayerische Staatsoper; Fidelio, Beethoven, Calixto Bieito, Anja Kampe; Jonas Kaufmann, Kirill Petrenko, Monaco di Baviera Musica Opera Recensione Teatro

Il Fidelio di Beethoven secondo Bieito a Monaco.

05/02/2019 blogartpost 0 Comments

Alla Staatsoper di Monaco di Baviera Anja Kampe, Jonas Kaufmann e Kirill Petrenko hanno dato vita ad un memorabile Fidelio, nell’allestimento di Bieito!

Continue Reading...

BSOMeistersinger; Bayerische Staatsoper; Nationaltheater, Richard Wagner; Meistersinger; Richard Wagner Musica Opera Recensione Teatro

Bayerische Staatsoper | L’arte tedesca dei Maestri cantori

26/09/2018 blogartpost 0 Comments

La recensione de “Die Meistersinger von Nürnberg” alla Staatsoper di Monaco di Baviera diretti da Kirill Petrenko e con la controversa regia di David Bösch

Continue Reading...

Opere da non perdere in Europa, LAC Lugano, Wiener Staatsoper, Bayerische Staatsoper, Royal Opera House, Opera de Paris, Opera National de Lyon Musica News Opera Teatro

13 opere da non perdere in Europa questo autunno!

19/08/2018 blogartpost 2 Comments

13 opere da non perdere il prossimo autunno in giro per i migliori teatri d’Opera del vecchio continente, da Parigi a Londra passando per Berlino e Monaco!

Continue Reading...

Monaco, Monaco di Baviera, Baviera, Herrenchiemsee, Bayerische Staatsoper, Lenbachhaus, Kunstareal, Alte Pinakothek, Glyptothek, Monaco e la Baviera, Munich, Munchen Arte Mostre Museo Musica Opera Teatro

Monaco e la Baviera tra arte, musica e castelli

04/08/2018 blogartpost 0 Comments

Tra castelli da favola, splendidi musei e festiva d’opera di musica classica, Monaco e la Baviera sono una meta ideale per chi ama l’arte e la cultura!

Continue Reading...

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Cerca
Seguici
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
Instagram

the.blogartpost

The.blogartpost.it
#Theblogartpost In una delle terrazze esterne del #Theblogartpost  In una delle terrazze esterne del #Museo #Guggenheim di #Bilbao è custodita una delle due opere monumentali di #JeffKoons, della collezione permanente del museo: stiamo parlando di “Tulips”, un ramo di tulipani concepito come dei palloncini colorati di proporzioni gigantesche (l’opera del Guggenheim misura più di 2 metri d’altezza per 5 di larghezza). “Tulips” appartiene alla serie “Celebration” iniziata nel 1994 che riunisce una serie di oggetti popolarmente associati ad avvenimenti festivi.
•
•
•
•
#guggenheimmuseum #guggenheimbilbao #tulipskoons #contemporaryart #artecontemporanea #neopop
#Theblogartpost In una delle terrazze esterne del #Theblogartpost  In una delle terrazze esterne del #Museo #Guggenheim di #Bilbao è custodita una delle due opere monumentali di #JeffKoons, della collezione permanente del museo: stiamo parlando di “Tulips”, un ramo di tulipani concepito come dei palloncini colorati di proporzioni gigantesche (l’opera del Guggenheim misura più di 2 metri d’altezza per 5 di larghezza). “Tulips” appartiene alla serie “Celebration” iniziata nel 1994 che riunisce una serie di oggetti popolarmente associati ad avvenimenti festivi.
•
•
•
•
#guggenheimmuseum #guggenheimbilbao #tulipskoons #contemporaryart #artecontemporanea #neopop
#Theblogartpost In una delle terrazze esterne del #Theblogartpost  In una delle terrazze esterne del #Museo #Guggenheim di #Bilbao è custodita una delle due opere monumentali di #JeffKoons, della collezione permanente del museo: stiamo parlando di “Tulips”, un ramo di tulipani concepito come dei palloncini colorati di proporzioni gigantesche (l’opera del Guggenheim misura più di 2 metri d’altezza per 5 di larghezza). “Tulips” appartiene alla serie “Celebration” iniziata nel 1994 che riunisce una serie di oggetti popolarmente associati ad avvenimenti festivi.
•
•
•
•
#guggenheimmuseum #guggenheimbilbao #tulipskoons #contemporaryart #artecontemporanea #neopop
#Theblogartpost In una delle terrazze esterne del #Theblogartpost  In una delle terrazze esterne del #Museo #Guggenheim di #Bilbao è custodita una delle due opere monumentali di #JeffKoons, della collezione permanente del museo: stiamo parlando di “Tulips”, un ramo di tulipani concepito come dei palloncini colorati di proporzioni gigantesche (l’opera del Guggenheim misura più di 2 metri d’altezza per 5 di larghezza). “Tulips” appartiene alla serie “Celebration” iniziata nel 1994 che riunisce una serie di oggetti popolarmente associati ad avvenimenti festivi.
•
•
•
•
#guggenheimmuseum #guggenheimbilbao #tulipskoons #contemporaryart #artecontemporanea #neopop
#Theblogartpost In una delle terrazze esterne del #Theblogartpost  In una delle terrazze esterne del #Museo #Guggenheim di #Bilbao è custodita una delle due opere monumentali di #JeffKoons, della collezione permanente del museo: stiamo parlando di “Tulips”, un ramo di tulipani concepito come dei palloncini colorati di proporzioni gigantesche (l’opera del Guggenheim misura più di 2 metri d’altezza per 5 di larghezza). “Tulips” appartiene alla serie “Celebration” iniziata nel 1994 che riunisce una serie di oggetti popolarmente associati ad avvenimenti festivi.
•
•
•
•
#guggenheimmuseum #guggenheimbilbao #tulipskoons #contemporaryart #artecontemporanea #neopop
#Theblogartpost In una delle terrazze esterne del #Theblogartpost  In una delle terrazze esterne del #Museo #Guggenheim di #Bilbao è custodita una delle due opere monumentali di #JeffKoons, della collezione permanente del museo: stiamo parlando di “Tulips”, un ramo di tulipani concepito come dei palloncini colorati di proporzioni gigantesche (l’opera del Guggenheim misura più di 2 metri d’altezza per 5 di larghezza). “Tulips” appartiene alla serie “Celebration” iniziata nel 1994 che riunisce una serie di oggetti popolarmente associati ad avvenimenti festivi.
•
•
•
•
#guggenheimmuseum #guggenheimbilbao #tulipskoons #contemporaryart #artecontemporanea #neopop
#Theblogartpost Nel #maggio del 2016, ad un anno #Theblogartpost  Nel #maggio del 2016, ad un anno e mezzo dalla sua inaugurazione la Fondation Louis Vuitton di Parigi (progettata dal grande Frank Gehry all’interno del Bois de Boulogne) è stata completamente trasfigurata dal “travail in situ” di Daniel Buren “The observatory of Light” che ha colorato l’intero edificio (una superficie di circa 13.500 mq).
•
I 3600 pannelli vitrei che compongo le 12 vele dell’edificio sono stati ricoperti da pellicole di PVC di 13 colori diversi.
•
•
•
#danielBuren #Buren #fondationlouisvuitton #FLV #BurenFLV #parigi #Paris #scatto_parigi #frankgehry #contemporaryart
#Theblogartpost Nel #maggio del 2016, ad un anno #Theblogartpost  Nel #maggio del 2016, ad un anno e mezzo dalla sua inaugurazione la Fondation Louis Vuitton di Parigi (progettata dal grande Frank Gehry all’interno del Bois de Boulogne) è stata completamente trasfigurata dal “travail in situ” di Daniel Buren “The observatory of Light” che ha colorato l’intero edificio (una superficie di circa 13.500 mq).
•
I 3600 pannelli vitrei che compongo le 12 vele dell’edificio sono stati ricoperti da pellicole di PVC di 13 colori diversi.
•
•
•
#danielBuren #Buren #fondationlouisvuitton #FLV #BurenFLV #parigi #Paris #scatto_parigi #frankgehry #contemporaryart
#Theblogartpost Nel #maggio del 2016, ad un anno #Theblogartpost  Nel #maggio del 2016, ad un anno e mezzo dalla sua inaugurazione la Fondation Louis Vuitton di Parigi (progettata dal grande Frank Gehry all’interno del Bois de Boulogne) è stata completamente trasfigurata dal “travail in situ” di Daniel Buren “The observatory of Light” che ha colorato l’intero edificio (una superficie di circa 13.500 mq).
•
I 3600 pannelli vitrei che compongo le 12 vele dell’edificio sono stati ricoperti da pellicole di PVC di 13 colori diversi.
•
•
•
#danielBuren #Buren #fondationlouisvuitton #FLV #BurenFLV #parigi #Paris #scatto_parigi #frankgehry #contemporaryart
#Theblogartpost Nel #maggio del 2016, ad un anno #Theblogartpost  Nel #maggio del 2016, ad un anno e mezzo dalla sua inaugurazione la Fondation Louis Vuitton di Parigi (progettata dal grande Frank Gehry all’interno del Bois de Boulogne) è stata completamente trasfigurata dal “travail in situ” di Daniel Buren “The observatory of Light” che ha colorato l’intero edificio (una superficie di circa 13.500 mq).
•
I 3600 pannelli vitrei che compongo le 12 vele dell’edificio sono stati ricoperti da pellicole di PVC di 13 colori diversi.
•
•
•
#danielBuren #Buren #fondationlouisvuitton #FLV #BurenFLV #parigi #Paris #scatto_parigi #frankgehry #contemporaryart
#Theblogartpost Nel #maggio del 2016, ad un anno #Theblogartpost  Nel #maggio del 2016, ad un anno e mezzo dalla sua inaugurazione la Fondation Louis Vuitton di Parigi (progettata dal grande Frank Gehry all’interno del Bois de Boulogne) è stata completamente trasfigurata dal “travail in situ” di Daniel Buren “The observatory of Light” che ha colorato l’intero edificio (una superficie di circa 13.500 mq).
•
I 3600 pannelli vitrei che compongo le 12 vele dell’edificio sono stati ricoperti da pellicole di PVC di 13 colori diversi.
•
•
•
#danielBuren #Buren #fondationlouisvuitton #FLV #BurenFLV #parigi #Paris #scatto_parigi #frankgehry #contemporaryart
#Theblogartpost Nel #maggio del 2016, ad un anno #Theblogartpost  Nel #maggio del 2016, ad un anno e mezzo dalla sua inaugurazione la Fondation Louis Vuitton di Parigi (progettata dal grande Frank Gehry all’interno del Bois de Boulogne) è stata completamente trasfigurata dal “travail in situ” di Daniel Buren “The observatory of Light” che ha colorato l’intero edificio (una superficie di circa 13.500 mq).
•
I 3600 pannelli vitrei che compongo le 12 vele dell’edificio sono stati ricoperti da pellicole di PVC di 13 colori diversi.
•
•
•
#danielBuren #Buren #fondationlouisvuitton #FLV #BurenFLV #parigi #Paris #scatto_parigi #frankgehry #contemporaryart
#Theblogartpost Oggi torniamo a #Varese a #VillaP #Theblogartpost  Oggi torniamo a #Varese a #VillaPanza, per visitare il “Varese Corridor” di #DanFlavin, realizzato nel 1976. Un’installazione (in due sezioni lunghe 28 metri, composte da 207 tubi neon) di luce fluorescente verde, rosa e gialla.
•
•
•
#VareseCorridor #CollezionePanza #panzacollection #artecontemporanea #contemporaryart #inlombardia
#Theblogartpost Oggi torniamo a #Varese a #VillaP #Theblogartpost  Oggi torniamo a #Varese a #VillaPanza, per visitare il “Varese Corridor” di #DanFlavin, realizzato nel 1976. Un’installazione (in due sezioni lunghe 28 metri, composte da 207 tubi neon) di luce fluorescente verde, rosa e gialla.
•
•
•
#VareseCorridor #CollezionePanza #panzacollection #artecontemporanea #contemporaryart #inlombardia
#Theblogartpost Oggi torniamo a #Varese a #VillaP #Theblogartpost  Oggi torniamo a #Varese a #VillaPanza, per visitare il “Varese Corridor” di #DanFlavin, realizzato nel 1976. Un’installazione (in due sezioni lunghe 28 metri, composte da 207 tubi neon) di luce fluorescente verde, rosa e gialla.
•
•
•
#VareseCorridor #CollezionePanza #panzacollection #artecontemporanea #contemporaryart #inlombardia
#Theblogartpost Oggi torniamo a #Varese a #VillaP #Theblogartpost  Oggi torniamo a #Varese a #VillaPanza, per visitare il “Varese Corridor” di #DanFlavin, realizzato nel 1976. Un’installazione (in due sezioni lunghe 28 metri, composte da 207 tubi neon) di luce fluorescente verde, rosa e gialla.
•
•
•
#VareseCorridor #CollezionePanza #panzacollection #artecontemporanea #contemporaryart #inlombardia
#Theblogartpost Oggi torniamo a #Varese a #VillaP #Theblogartpost  Oggi torniamo a #Varese a #VillaPanza, per visitare il “Varese Corridor” di #DanFlavin, realizzato nel 1976. Un’installazione (in due sezioni lunghe 28 metri, composte da 207 tubi neon) di luce fluorescente verde, rosa e gialla.
•
•
•
#VareseCorridor #CollezionePanza #panzacollection #artecontemporanea #contemporaryart #inlombardia
#Theblogartpost Oggi torniamo a #Varese a #VillaP #Theblogartpost  Oggi torniamo a #Varese a #VillaPanza, per visitare il “Varese Corridor” di #DanFlavin, realizzato nel 1976. Un’installazione (in due sezioni lunghe 28 metri, composte da 207 tubi neon) di luce fluorescente verde, rosa e gialla.
•
•
•
#VareseCorridor #CollezionePanza #panzacollection #artecontemporanea #contemporaryart #inlombardia
#Theblogartpost Oggi torniamo a #Varese a #VillaP #Theblogartpost  Oggi torniamo a #Varese a #VillaPanza, per visitare il “Varese Corridor” di #DanFlavin, realizzato nel 1976. Un’installazione (in due sezioni lunghe 28 metri, composte da 207 tubi neon) di luce fluorescente verde, rosa e gialla.
•
•
•
#VareseCorridor #CollezionePanza #panzacollection #artecontemporanea #contemporaryart #inlombardia
#Theblogartpost Oggi torniamo a #Varese a #VillaP #Theblogartpost  Oggi torniamo a #Varese a #VillaPanza, per visitare il “Varese Corridor” di #DanFlavin, realizzato nel 1976. Un’installazione (in due sezioni lunghe 28 metri, composte da 207 tubi neon) di luce fluorescente verde, rosa e gialla.
•
•
•
#VareseCorridor #CollezionePanza #panzacollection #artecontemporanea #contemporaryart #inlombardia
Carica di più... Seguire Instagram
Ultimi tweet
I miei Cinguettii
Articoli recenti
  • Il gennaio in streaming della Scala
  • La stagione 2021 del Teatro Filarmonico di Verona
  • I progetti per il 2021 di Aix-en-Provence e delle Chorégies d’Orange
  • Il Festival di Salisburgo del 2021!
  • Opera in streaming | dicembre 2020
  • Cronache dal Donizetti Opera 2020 di Bergamo
  • Il Festival Donizetti Opera 2020 di Bergamo sul Web
Tag
Anna Netrebko Arena di Verona Arte Bayerische Staatsoper Beethoven Bergamo Brescia Festival Verdi Filarmonica della Scala Firenze Giuseppe Verdi Italia Jonas Kaufmann Lirica Londra Lugano Milano Mito Settembremusica Mostra Mostre Mozart MUDEC Museo del Novecento Musica Opera Opernhaus Zurich Palazzo Reale Parigi Parma Piacenza Puccini Riccardo Chailly Richard Wagner Roma rossini Svizzera Teatro Teatro alla Scala Teatro Municipale Teatro Municipale di Piacenza Teatro Regio Torino Venezia Verdi Vienna
Archivi
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
The.blogartpost
Theme by WPWarfare Powered by WordPress