I Pomeriggi chiudono la stagione con Rachmaninov e Čajkovskij
I Pomeriggi hanno chiuso la loro stagione 2021/2022 con un concerto dedicato alle musiche di Rachmaninov e Čajkovskij
I Pomeriggi hanno chiuso la loro stagione 2021/2022 con un concerto dedicato alle musiche di Rachmaninov e Čajkovskij
La nostra recensione della “Dama di picche” di Čajkovskij che ha chiuso l’edizione 2022 del Osterfestspiele Baden-Baden
La nostra recensione della Iolanta di Čaikovskij, presentata in forma di concerto al Teatro Comunale di Bologna.
La nostra recensione de “La Dama di Picche” di Čajkovskij al Covent Garden di Londra diretta da Pappano nell’allestimento di Stefan Herheim
la Bergen Filharmoniske Orkester sarà impegnata in Italia per tre interessanti concerti, a Udine, Bergamo e Brescia con Viktoria Mullova con un programma nordico diviso tra Čajkovskij e Sibelius!
La Sala Verdi del Conservatorio di Milano per Mito 2017 ha ospitato l’Orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia diretta da Mikko Franck in un programma dedicato al Nord.
Al Teatro alla Scala il giovanissimo talento russo Alexander Malofeev ha debuttato al pianoforte con la Filarmonica diretta da Valery Gergiev!