Beethoven e Mahler secondo Chailly
Al Teatro alla Scala Riccardo Chailly alla testa della Filarmonica della Scala ha diritto le sinfonie n.1 di Beethoven e Mahler.
Al Teatro alla Scala Riccardo Chailly alla testa della Filarmonica della Scala ha diritto le sinfonie n.1 di Beethoven e Mahler.
La Scala riparte a maggio con 3 concerti aperti al pubblico, sul palco saranno i complessi del teatro e i Wiener diretti da Riccardo Muti
Presentata la stagione autunnale della Filarmonica della Scala che prenderà il via il prossimo 4 ottobre per continuare fino al 29 novembre con 6 concerti!
La Filarmonica della Scala riparte con il progetto Ouverture, che nel weeked dal 26 al 28 giugno porterà la grande musica nei cortili più belli di Milano
Presentata la stagione 19/20 della Filarmonica della Scala di Milano, che si aprirà il prossimo novembre con un concerto dedicato a Beethoven
Nelle scorse settimane ha fatto il suo debutto al Palazzo delle Scintille di Milano LaFil, la nuova orchestra Filarmonica di Milano.
Presentata la settima edizione del Concerto per Milano, che vedrà la Filarmonica della Scala protagonista di un grande concerto grauito in piazza Duomo!
Al Teatro alla Scala la Filarmonica guidata da Chailly ha proposto 3 concerti interamente dedicati a Mahler con 2 composizioni inedite in Italia!
Al Teatro alla Scala di Milano Chailly alla testa della Filarmonica ha diretto la scorsa settimana Sesta Sinfonia di Mahler, qui la nostra recensione!
Chailly, Gergiev e Harding sono solo alcuni dei grandi direttori che saliranno sul podio della Filarmonica della Scala nel corso della Stagione 18/19
Il 10 giugno prossimo alle 21.30 Piazza Duomo di Milano ospiterà il consueto Concerto per Milano che la Filarmonica della Scala offre gratuitamente a tutti i cittadini e ai turisti!
Al Teatro alla Scala di Milano il maestro Eschenbach ha diretto negli scorsi giorni uno splendido concerto che ha portato il pubblico verso il “Nuovo Mondo”