L’Andrea Chénier di Giordano alla Royal Opera House di Londra!
La nostra recensione dell’Andrea Chénier di Giordano andato in scena alla ROH di Londra nel sontuoso allestimento di David McVicar, con Roberto Alagna e Sondra
La nostra recensione dell’Andrea Chénier di Giordano andato in scena alla ROH di Londra nel sontuoso allestimento di David McVicar, con Roberto Alagna e Sondra
Presentata la stagione 19/20 della Royal Opera House di Londra una stagione ricca con grandi titoli e alcuni dei più importanti interpreti!
La nostra recensione de “La Dama di Picche” di Čajkovskij al Covent Garden di Londra diretta da Pappano nell’allestimento di Stefan Herheim
Alla National Gallery di Londra una grande mostra (fino al 27 gennaio) mette a diretto confronto le opere di Andrea Mantegna e Giovanni Bellini!
Da Leonardo a Picasso, da Sofonisba Anguissola agli Impressionisti, da Van Gogh a Dora Maar, 14 mostre da non perdere in Europa durante il 2019!
11 mostre imperdibili da vedere in Europa durante l’autunno; a Partire da Lugano passando per Londra, Parigi, Monaco e Madrid per arrivare a Vienna.
Alla Fabbrica del Vapore è sbarcata “Revolution” la mostra del V&A di Londra che celebra la musica (e la società) rivoluzionaria della fine degli anni Sessanta!
Il V&A di Londra sta ospitando, fino al prossimo 25 febbraio, una straordinaria (e davvero imperdibile) mostra dedicata alla storia dell’Opera Lirica!
Alla Royal Opera House di Londra è tornato in scena il dittico di Cavalleria e Pagliacci con la splendida e premiata regia di Damiano Michieletto; nel cast una emozionante Anna Pirozzi, nel ruolo di Santuzza ha saputo conquistare la platea del Covent Garden
Da Raffaello a Picasso, da Gaudenzio Ferrari ad Antonello da Messina, da Londra a Palermo, vi proponiamo 10 delle mostre più interessanti che potrete vedere nei prossimi mesi in giro per l’Europa
Raffaello, Caravaggio, Monet e Picasso sono solo alcuni dei protagonisti delle mostre più interessanti che apriranno nei prossimi mesi in giro per l’Europa
La National Gallery di Londra ha omaggiato con una mostra (terminata lo scorso 25 giugno) l’amicizia e la collaborazione tra Michelangelo e Sebastiano del Piombo