MiTo 2023 | Nel segno di Bernstein e New York
L’edizione 2023 di MiTo SettembreMusica si è aperta con due concerti nel segno di Leonard Bernstein e di New York
L’edizione 2023 di MiTo SettembreMusica si è aperta con due concerti nel segno di Leonard Bernstein e di New York
La nostra recensione dello splendido concerto di MITO 2022 con Barbara Hannigan e l’Orchestra di Santa Cecilia
La nostra recensione dei tre concerti milanesi dell’edizione 2020 di MITO, a cui abbiamo partecipato quest’anno!
Al Teatro alla Scala Martha Argerich e Zubin Mehta (alla guida della Israel Philharmonic Orchestra) hanno aperto l’edizione 2019 di MiTo Settembremusica
Sette festival per otto città, che tra giugno e settembre porteranno la musica classica e l’opera lirica in tutta Italia!
Come tutti gli anni con l’arrivo di settembre arriva a Milano e Torino il grande festival MiTo Settembremusica; qui sotto trovate le nostre recensioni!
Da Merano a Stresa, da Verona passando da Pesaro, Macerata, Caserta e Roma e tra Milano e Torino, sette festival per passare un’estate in Italia in musica.
La Sala Verdi del Conservatorio di Milano per Mito 2017 ha ospitato l’Orchestra dell’Accademia di Santa Cecilia diretta da Mikko Franck in un programma dedicato al Nord.
Si è aperta l’edizione 2017 di MiTo con uno splendido concerto al Teatro alla Scala della Gustav Mahler Jugendorchester diretta da Ingo Metzmacher e con Jean-Yves Thibaudet al pianoforte.
L’Orchestra del Regio di Torino debutta alla Scala in occasione di Mito 2016 diretti dal giovanissimo Matheuz!
Mito ha presentato al Conservatorio le improvvisazione pianistiche di Gabriela Montero!
La London Symphony Orchestra diretta da Noseda inaugura la X edizione di MITO alla Scala!