The.blogartpost
  • About
  • Prossimi appuntamenti!
  • Teatro
    • Musica
    • Opera
    • Prosa
    • Stagioni 2019/2020
    • Stagioni 2020/2021
    • Festival 2020
  • Arte
    • Mostre
    • Museo
    • Mostre 2020
  • Libri

Tag: Novecento

Novecento Brera Arte Home Page Museo News

Il ritorno del Novecento alla Pinacoteca di Brera

25/06/2019 blogartpost 0 Comments

Grazie al contributo della Fondazione Sacchetti i capolavori del Novecento di Brera sono nuovamente esposti in Pinacoteca, in attesa di Palazzo Citterio!

Continue Reading...

Musica Opera Prosa Teatro

Il Brecht di Michieletto al Piccolo

30/04/2016 blogartpost 0 Comments

Torna finalmente in scena al Piccolo L’Opera da Tre Soldi di Brecht con la regia di Damiano Michieletto.

Continue Reading...

Arte Musica Teatro

Un Šostakovič bavarese alla Scala

24/03/2016 blogartpost 0 Comments

La Symphonieorchester des
Bayerischen Rundfunks diretta da Mariss Jansons porta alla Scala la Leningrado di Šostakovič!

Continue Reading...

Arte Libri News

Marino Marini del Novecento

25/01/2016 blogartpost 0 Comments

Silvana Editoriale ha pubblicato il catalogo della Collezione Marino Marini del Museo del Novecento di Milano

Continue Reading...

Arte Fotografia Mostre News

Tre mostre per il Novecento

17/01/2016 blogartpost 0 Comments

Abbiamo visitato le tre mostre ospitate dal Museo del Novecento di Milano ecco il nostro resoconto!

Continue Reading...

Cerca
Seguici
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
Instagram

the.blogartpost

The.blogartpost.it
#Theblogartpost In attesa di tornare al #TeatroAl #Theblogartpost  In attesa di tornare al #TeatroAllaScala, il #teatro milanese ha presentato il suo #programma #streaming per il mese di #febbraio, dove spicca il “debutto” della #Salome di #Strauss nell’allestimento ideato da #DamianoMichieletto, che doveva debuttare nel marzo dello scorso anno.
•
•
•
#teatro #scala #opera #lirica
#Theblogartpost In attesa di tornare al #TeatroAl #Theblogartpost  In attesa di tornare al #TeatroAllaScala, il #teatro milanese ha presentato il suo #programma #streaming per il mese di #febbraio, dove spicca il “debutto” della #Salome di #Strauss nell’allestimento ideato da #DamianoMichieletto, che doveva debuttare nel marzo dello scorso anno.
•
•
•
#teatro #scala #opera #lirica
#Theblogartpost In attesa di tornare al #TeatroAl #Theblogartpost  In attesa di tornare al #TeatroAllaScala, il #teatro milanese ha presentato il suo #programma #streaming per il mese di #febbraio, dove spicca il “debutto” della #Salome di #Strauss nell’allestimento ideato da #DamianoMichieletto, che doveva debuttare nel marzo dello scorso anno.
•
•
•
#teatro #scala #opera #lirica
#Theblogartpost In attesa di tornare al #TeatroAl #Theblogartpost  In attesa di tornare al #TeatroAllaScala, il #teatro milanese ha presentato il suo #programma #streaming per il mese di #febbraio, dove spicca il “debutto” della #Salome di #Strauss nell’allestimento ideato da #DamianoMichieletto, che doveva debuttare nel marzo dello scorso anno.
•
•
•
#teatro #scala #opera #lirica
#Theblogartpost In attesa di tornare al #TeatroAl #Theblogartpost  In attesa di tornare al #TeatroAllaScala, il #teatro milanese ha presentato il suo #programma #streaming per il mese di #febbraio, dove spicca il “debutto” della #Salome di #Strauss nell’allestimento ideato da #DamianoMichieletto, che doveva debuttare nel marzo dello scorso anno.
•
•
•
#teatro #scala #opera #lirica
#Theblogartpost In attesa di tornare al #TeatroAl #Theblogartpost  In attesa di tornare al #TeatroAllaScala, il #teatro milanese ha presentato il suo #programma #streaming per il mese di #febbraio, dove spicca il “debutto” della #Salome di #Strauss nell’allestimento ideato da #DamianoMichieletto, che doveva debuttare nel marzo dello scorso anno.
•
•
•
#teatro #scala #opera #lirica
#Theblogartpost #Theblogartpost
#Theblogartpost #Theblogartpost
#Theblogartpost #Theblogartpost
#Theblogartpost #Theblogartpost
#Theblogartpost #Theblogartpost
#Theblogartpost #Theblogartpost
#Theblogartpost In una delle terrazze esterne del #Theblogartpost  In una delle terrazze esterne del #Museo #Guggenheim di #Bilbao è custodita una delle due opere monumentali di #JeffKoons, della collezione permanente del museo: stiamo parlando di “Tulips”, un ramo di tulipani concepito come dei palloncini colorati di proporzioni gigantesche (l’opera del Guggenheim misura più di 2 metri d’altezza per 5 di larghezza). “Tulips” appartiene alla serie “Celebration” iniziata nel 1994 che riunisce una serie di oggetti popolarmente associati ad avvenimenti festivi.
•
•
•
•
#guggenheimmuseum #guggenheimbilbao #tulipskoons #contemporaryart #artecontemporanea #neopop
#Theblogartpost In una delle terrazze esterne del #Theblogartpost  In una delle terrazze esterne del #Museo #Guggenheim di #Bilbao è custodita una delle due opere monumentali di #JeffKoons, della collezione permanente del museo: stiamo parlando di “Tulips”, un ramo di tulipani concepito come dei palloncini colorati di proporzioni gigantesche (l’opera del Guggenheim misura più di 2 metri d’altezza per 5 di larghezza). “Tulips” appartiene alla serie “Celebration” iniziata nel 1994 che riunisce una serie di oggetti popolarmente associati ad avvenimenti festivi.
•
•
•
•
#guggenheimmuseum #guggenheimbilbao #tulipskoons #contemporaryart #artecontemporanea #neopop
#Theblogartpost In una delle terrazze esterne del #Theblogartpost  In una delle terrazze esterne del #Museo #Guggenheim di #Bilbao è custodita una delle due opere monumentali di #JeffKoons, della collezione permanente del museo: stiamo parlando di “Tulips”, un ramo di tulipani concepito come dei palloncini colorati di proporzioni gigantesche (l’opera del Guggenheim misura più di 2 metri d’altezza per 5 di larghezza). “Tulips” appartiene alla serie “Celebration” iniziata nel 1994 che riunisce una serie di oggetti popolarmente associati ad avvenimenti festivi.
•
•
•
•
#guggenheimmuseum #guggenheimbilbao #tulipskoons #contemporaryart #artecontemporanea #neopop
#Theblogartpost In una delle terrazze esterne del #Theblogartpost  In una delle terrazze esterne del #Museo #Guggenheim di #Bilbao è custodita una delle due opere monumentali di #JeffKoons, della collezione permanente del museo: stiamo parlando di “Tulips”, un ramo di tulipani concepito come dei palloncini colorati di proporzioni gigantesche (l’opera del Guggenheim misura più di 2 metri d’altezza per 5 di larghezza). “Tulips” appartiene alla serie “Celebration” iniziata nel 1994 che riunisce una serie di oggetti popolarmente associati ad avvenimenti festivi.
•
•
•
•
#guggenheimmuseum #guggenheimbilbao #tulipskoons #contemporaryart #artecontemporanea #neopop
#Theblogartpost In una delle terrazze esterne del #Theblogartpost  In una delle terrazze esterne del #Museo #Guggenheim di #Bilbao è custodita una delle due opere monumentali di #JeffKoons, della collezione permanente del museo: stiamo parlando di “Tulips”, un ramo di tulipani concepito come dei palloncini colorati di proporzioni gigantesche (l’opera del Guggenheim misura più di 2 metri d’altezza per 5 di larghezza). “Tulips” appartiene alla serie “Celebration” iniziata nel 1994 che riunisce una serie di oggetti popolarmente associati ad avvenimenti festivi.
•
•
•
•
#guggenheimmuseum #guggenheimbilbao #tulipskoons #contemporaryart #artecontemporanea #neopop
#Theblogartpost In una delle terrazze esterne del #Theblogartpost  In una delle terrazze esterne del #Museo #Guggenheim di #Bilbao è custodita una delle due opere monumentali di #JeffKoons, della collezione permanente del museo: stiamo parlando di “Tulips”, un ramo di tulipani concepito come dei palloncini colorati di proporzioni gigantesche (l’opera del Guggenheim misura più di 2 metri d’altezza per 5 di larghezza). “Tulips” appartiene alla serie “Celebration” iniziata nel 1994 che riunisce una serie di oggetti popolarmente associati ad avvenimenti festivi.
•
•
•
•
#guggenheimmuseum #guggenheimbilbao #tulipskoons #contemporaryart #artecontemporanea #neopop
#Theblogartpost Nel #maggio del 2016, ad un anno #Theblogartpost  Nel #maggio del 2016, ad un anno e mezzo dalla sua inaugurazione la Fondation Louis Vuitton di Parigi (progettata dal grande Frank Gehry all’interno del Bois de Boulogne) è stata completamente trasfigurata dal “travail in situ” di Daniel Buren “The observatory of Light” che ha colorato l’intero edificio (una superficie di circa 13.500 mq).
•
I 3600 pannelli vitrei che compongo le 12 vele dell’edificio sono stati ricoperti da pellicole di PVC di 13 colori diversi.
•
•
•
#danielBuren #Buren #fondationlouisvuitton #FLV #BurenFLV #parigi #Paris #scatto_parigi #frankgehry #contemporaryart
#Theblogartpost Nel #maggio del 2016, ad un anno #Theblogartpost  Nel #maggio del 2016, ad un anno e mezzo dalla sua inaugurazione la Fondation Louis Vuitton di Parigi (progettata dal grande Frank Gehry all’interno del Bois de Boulogne) è stata completamente trasfigurata dal “travail in situ” di Daniel Buren “The observatory of Light” che ha colorato l’intero edificio (una superficie di circa 13.500 mq).
•
I 3600 pannelli vitrei che compongo le 12 vele dell’edificio sono stati ricoperti da pellicole di PVC di 13 colori diversi.
•
•
•
#danielBuren #Buren #fondationlouisvuitton #FLV #BurenFLV #parigi #Paris #scatto_parigi #frankgehry #contemporaryart
Carica di più... Seguire Instagram
Ultimi tweet
I miei Cinguettii
Articoli recenti
  • Il febbraio in streaming della Scala
  • Il gennaio in streaming della Scala
  • La stagione 2021 del Teatro Filarmonico di Verona
  • I progetti per il 2021 di Aix-en-Provence e delle Chorégies d’Orange
  • Il Festival di Salisburgo del 2021!
  • Opera in streaming | dicembre 2020
  • Cronache dal Donizetti Opera 2020 di Bergamo
Tag
Anna Netrebko Arena di Verona Arte Bayerische Staatsoper Beethoven Bergamo Brescia Festival Verdi Filarmonica della Scala Firenze Giuseppe Verdi Italia Jonas Kaufmann Lirica Londra Lugano Milano Mito Settembremusica Mostra Mostre Mozart MUDEC Museo del Novecento Musica Opera Opernhaus Zurich Palazzo Reale Parigi Parma Piacenza Puccini Riccardo Chailly Richard Wagner Roma rossini Svizzera Teatro Teatro alla Scala Teatro Municipale Teatro Municipale di Piacenza Teatro Regio Torino Venezia Verdi Vienna
Archivi
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
The.blogartpost
Theme by WPWarfare Powered by WordPress