Le mostre di Milano nel 2020/2021
Presentato negli scorsi giorni il programma espositivo dei musei del Comune di Milano per il 2020 e il 2021!
Presentato negli scorsi giorni il programma espositivo dei musei del Comune di Milano per il 2020 e il 2021!
Presentata la stagione espositiva 2020 dei musei e delle altre sedi espositive civiche di Milano, assieme a qualche anticipazione sulla programmazione 2021
A Palazzo Reale di Milano ha aperto l’attesa mosra dei capolavori della Collezione Tannhauser del Guggenheim Museum di New York
Palazzo Reale di Milano celebra con una grande mostra (a cura di Luca Massimo Barbero) il padre della metafisica Giorgio de Chirico
Con l’arrivo della primavera sta per prendere il via anche una stagione di grandi ed attese mostre in giro per l’Italia (e non solo).
A Palazzo Reale di Milano una grande mostra (fino al 2 giugno) raccoglie un nucleo di 19 capolavori di Antonello da Messina
10 mostre da non perdere in giro per tutta Italia nel 2019, da Milano a Napoli, passando per Venezia, Torino, Ferrara, Parma e Firenze!
Da Antonello da Messina a Emilio Vedova, passando per Ingres, de Chirico e Morbelli, Lichtenstein e de Pisis, le mostre più interessanti del 2019 di Milano!
A Palazzo Reale di Milano è in corso fino al 17 febbraio prossimo una grande mostra che racconta lo stretto rapporto tra Picasso e le fonti antiche!
Presentata in anteprima la mostra Picasso Metamorfosi di Palazzo Reale che da ottobre sarà al centro del palinsesto culturale di Milano
Mercoledì 14 alle 18.00 a Palazzo Reale di Milano sarà presentato il volume (edito da Skira) che raccoglie l’esperienza della mostra curata da Achille Bonito Oliva che tra il 2015 e il 2017 ha coinvolto in tutta Italia più di 40 artisti e più di 80 istituzioni culturali
50 capolavori del Philadelphia Museum of Art saranno in mostra a Palazzo Reale di Milano per i prossimi sei mesi (fino al prossimo settembre) in una grande mostra che racconta la storia del museo e dei collezionisti che lo hanno reso importante!