The.blogartpost
  • About
  • Prossimi appuntamenti!
  • Teatro
    • Musica
    • Opera
    • Prosa
    • Stagioni 2019/2020
    • Stagioni 2020/2021
    • Festival 2020
  • Arte
    • Mostre
    • Museo
    • Mostre 2020
  • Libri

Tag: Raffaello

mostre estate 2020 Arte Home Page Mostre Mostre 2020 Museo News Viaggi

15 mostre in Italia per l’estate 2020

30/05/2020 blogartpost 0 Comments

Con la graduale riapertura dei musei e dei luoghi della cultura ripartono anche le mostre, qui vi suggeriamo 15 mostre da non perdere quest’estate!

Continue Reading...

16 mostre da non perdere in Europa nel 2020 Arte Home Page Mostre Mostre 2020 Museo News Viaggi

16 mostre da non perdere in Europa nel 2020!

24/12/2019 blogartpost 0 Comments

Preparate le agende (e le valige). Qui sotto vi parliamo di 16 mostre da non perdere durante il 2020 in giro per l’Europa; da Donatello a Christo & Jeanne Claude, passando da Van Eyck; Raffaello, Goya, Rodin, de Chirico e Warhol!

Continue Reading...

Ambrosiana; Cartone di Raffaello; Raffaello Sanzio; Pinacoteca Ambrosiana; restauro, Cartone Arte Mostre Museo News

La rinascita del Cartone di Raffaello dell’Ambrosiana

27/03/2019 blogartpost 0 Comments

Il Cartone di Raffaello dell’Ambrosiana di Milano torna a nuova vita dopo 4 anni di restauro, noi abbiamo avuto l’occasione di vederlo da vicino poco prima del termine del restauro e ve ne parliamo nel post qui sotto!

Continue Reading...

Pinacoteca Tosio Martinengo, Brescia, Ritratto di giovane flautista, 1540, Gerolamo Savoldo, Brescia Musei Arte Museo News

La rinascita della Pinacoteca Tosio Martinengo di Brescia

24/03/2018 blogartpost 0 Comments

Ha finalmente riaperto le sue porte (dopo 9 anni di chiusura) la Pinacoteca Tosio Martinengo di Brescia. I capolavori di Raffaello, Moretto, Lotto e Savoldo, sono finalmente ritornati ritornati nelle rinnovate sale, di cui vi parliamo qui!

Continue Reading...

Brescia, Pinacoteca Tosio Martinengo, Brescia Musei, Raffaello, Palazzo Tosio, Tiziano, Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo, Martha Argerich, Valerij Gergiev, Alexander Malofeev, Mimmo Paladino, Arte Mostre Museo Musica

5 buoni motivi per visitare Brescia questa primavera!

03/03/2018 blogartpost 0 Comments

Nelle prossime settimane Brescia sarà al centro dell’attenzione del mondo culturale italiano (e non solo) per almeno cinque ottimi motivi! Ve ne parliamo nel nostro post che trovate qui sotto

Continue Reading...

Raffaellesco, Raffaello Sanzio, GAMeC, Accademia Carrara, Bergamo, Electa, Marsilio, Stefano Bonomelli, San Sebastiano, Fornarina, Madonna Diotallevi, Raffaello e l'Eco del Mito, Raffaello Bergamo Arte Libri Mostre Museo

Il divino Raffaello in mostra a Bergamo

29/01/2018 blogartpost 0 Comments

Raffaello è protagonista di una preziosa (e molto attesa) mostra a Bergamo organizzata tra l’Accademia Carrara e la GAMeC che anticipa le celebrazioni del 2020 per il 500 anni dalla morte dell’Urbinate.

Continue Reading...

Milano, Parigi, Londra, Palermo, Napoli, Madird, Brescia, Bergamo, Raffaello, Tiziano, Mostre 2018, Monet, Fondazione Prada, Capodimonte, Gaudenzio Ferrari, Picasso, Antonello da Messina Arte Fotografia Mostre Museo

10 mostre da non perdere in Europa nel 2018!

25/12/2017 blogartpost 0 Comments

Da Raffaello a Picasso, da Gaudenzio Ferrari ad Antonello da Messina, da Londra a Palermo, vi proponiamo 10 delle mostre più interessanti che potrete vedere nei prossimi mesi in giro per l’Europa

Continue Reading...

Raffaello Sanzio, Raffaello, Vienna, Albertina, Wien, Madonna dell'Impannata, Bindo Altoviti, Madonna Esterhàzy Arte Mostre Museo News

L’Albertina di Vienna celebra Raffaello

13/12/2017 blogartpost 2 Comments

All’Albertina di Vienna una straordinaria e imperdibile mostra celebra (fino al 7 gennaio prossimo) l’arte e il genio di Raffaello.

Continue Reading...

Accademia Carrara, GAMeC, Bergamo, Raffaello Sanzio, Raffaellesco, Eco del mito, Fornarina, Madonna diotallevi, Raffaello a Bergamo, Raffaello Sanzio Arte Fotografia Libri Mostre Museo

Raffaello a Bergamo, il mito sta per rivivere alla Carrara

02/12/2017 blogartpost 1 Comment

Dopo una lunga attesa finalmente Bergamo si prepara ad ospitare dal prossimo 27 gennaio 2018 la mostra (organizzata dalla Carrara e dalla GAMeC) dedicata a Raffaello e al suo eterno mito.

Continue Reading...

Mostre, Milano, Parigi, Barcellona, Londra, Berlino, Basilea, Dublino, Firenze, Reggio Emilia, Vienna, Raffaello, Picasso, Caravaggio, Fontana, Harry Potter, Kandinsky, MoMa, Hangar Bicocca, National Gallery Arte Fotografia Libri Mostre Museo News

13 mostre da non farsi sfuggire in giro per l’Europa!

05/09/2017 blogartpost 0 Comments

Raffaello, Caravaggio, Monet e Picasso sono solo alcuni dei protagonisti delle mostre più interessanti che apriranno nei prossimi mesi in giro per l’Europa

Continue Reading...

Mostre in Italia Arte Fotografia Libri Mostre Museo News

10 mostre in Italia da non farsi sfuggire!

03/02/2017 blogartpost 1 Comment

Qui vi segnaliamo 10 tra le più interessanti (e attese!) mostre che verranno organizzate in Italia nei prossimi mesi e che vi consigliamo di non perdere!

Continue Reading...

Arte Mostre Museo News

La nuova casa di Mantegna

14/06/2016 blogartpost 0 Comments

A Brera dal 16 giugno il Cristo Morto di Mantegna in dialogo con Carracci e Borgianni inaugura le nuove sale

Continue Reading...

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Cerca
Seguici
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
Instagram

the.blogartpost

The.blogartpost.it
#Theblogartpost In una delle terrazze esterne del #Theblogartpost  In una delle terrazze esterne del #Museo #Guggenheim di #Bilbao è custodita una delle due opere monumentali di #JeffKoons, della collezione permanente del museo: stiamo parlando di “Tulips”, un ramo di tulipani concepito come dei palloncini colorati di proporzioni gigantesche (l’opera del Guggenheim misura più di 2 metri d’altezza per 5 di larghezza). “Tulips” appartiene alla serie “Celebration” iniziata nel 1994 che riunisce una serie di oggetti popolarmente associati ad avvenimenti festivi.
•
•
•
•
#guggenheimmuseum #guggenheimbilbao #tulipskoons #contemporaryart #artecontemporanea #neopop
#Theblogartpost In una delle terrazze esterne del #Theblogartpost  In una delle terrazze esterne del #Museo #Guggenheim di #Bilbao è custodita una delle due opere monumentali di #JeffKoons, della collezione permanente del museo: stiamo parlando di “Tulips”, un ramo di tulipani concepito come dei palloncini colorati di proporzioni gigantesche (l’opera del Guggenheim misura più di 2 metri d’altezza per 5 di larghezza). “Tulips” appartiene alla serie “Celebration” iniziata nel 1994 che riunisce una serie di oggetti popolarmente associati ad avvenimenti festivi.
•
•
•
•
#guggenheimmuseum #guggenheimbilbao #tulipskoons #contemporaryart #artecontemporanea #neopop
#Theblogartpost In una delle terrazze esterne del #Theblogartpost  In una delle terrazze esterne del #Museo #Guggenheim di #Bilbao è custodita una delle due opere monumentali di #JeffKoons, della collezione permanente del museo: stiamo parlando di “Tulips”, un ramo di tulipani concepito come dei palloncini colorati di proporzioni gigantesche (l’opera del Guggenheim misura più di 2 metri d’altezza per 5 di larghezza). “Tulips” appartiene alla serie “Celebration” iniziata nel 1994 che riunisce una serie di oggetti popolarmente associati ad avvenimenti festivi.
•
•
•
•
#guggenheimmuseum #guggenheimbilbao #tulipskoons #contemporaryart #artecontemporanea #neopop
#Theblogartpost In una delle terrazze esterne del #Theblogartpost  In una delle terrazze esterne del #Museo #Guggenheim di #Bilbao è custodita una delle due opere monumentali di #JeffKoons, della collezione permanente del museo: stiamo parlando di “Tulips”, un ramo di tulipani concepito come dei palloncini colorati di proporzioni gigantesche (l’opera del Guggenheim misura più di 2 metri d’altezza per 5 di larghezza). “Tulips” appartiene alla serie “Celebration” iniziata nel 1994 che riunisce una serie di oggetti popolarmente associati ad avvenimenti festivi.
•
•
•
•
#guggenheimmuseum #guggenheimbilbao #tulipskoons #contemporaryart #artecontemporanea #neopop
#Theblogartpost In una delle terrazze esterne del #Theblogartpost  In una delle terrazze esterne del #Museo #Guggenheim di #Bilbao è custodita una delle due opere monumentali di #JeffKoons, della collezione permanente del museo: stiamo parlando di “Tulips”, un ramo di tulipani concepito come dei palloncini colorati di proporzioni gigantesche (l’opera del Guggenheim misura più di 2 metri d’altezza per 5 di larghezza). “Tulips” appartiene alla serie “Celebration” iniziata nel 1994 che riunisce una serie di oggetti popolarmente associati ad avvenimenti festivi.
•
•
•
•
#guggenheimmuseum #guggenheimbilbao #tulipskoons #contemporaryart #artecontemporanea #neopop
#Theblogartpost In una delle terrazze esterne del #Theblogartpost  In una delle terrazze esterne del #Museo #Guggenheim di #Bilbao è custodita una delle due opere monumentali di #JeffKoons, della collezione permanente del museo: stiamo parlando di “Tulips”, un ramo di tulipani concepito come dei palloncini colorati di proporzioni gigantesche (l’opera del Guggenheim misura più di 2 metri d’altezza per 5 di larghezza). “Tulips” appartiene alla serie “Celebration” iniziata nel 1994 che riunisce una serie di oggetti popolarmente associati ad avvenimenti festivi.
•
•
•
•
#guggenheimmuseum #guggenheimbilbao #tulipskoons #contemporaryart #artecontemporanea #neopop
#Theblogartpost Nel #maggio del 2016, ad un anno #Theblogartpost  Nel #maggio del 2016, ad un anno e mezzo dalla sua inaugurazione la Fondation Louis Vuitton di Parigi (progettata dal grande Frank Gehry all’interno del Bois de Boulogne) è stata completamente trasfigurata dal “travail in situ” di Daniel Buren “The observatory of Light” che ha colorato l’intero edificio (una superficie di circa 13.500 mq).
•
I 3600 pannelli vitrei che compongo le 12 vele dell’edificio sono stati ricoperti da pellicole di PVC di 13 colori diversi.
•
•
•
#danielBuren #Buren #fondationlouisvuitton #FLV #BurenFLV #parigi #Paris #scatto_parigi #frankgehry #contemporaryart
#Theblogartpost Nel #maggio del 2016, ad un anno #Theblogartpost  Nel #maggio del 2016, ad un anno e mezzo dalla sua inaugurazione la Fondation Louis Vuitton di Parigi (progettata dal grande Frank Gehry all’interno del Bois de Boulogne) è stata completamente trasfigurata dal “travail in situ” di Daniel Buren “The observatory of Light” che ha colorato l’intero edificio (una superficie di circa 13.500 mq).
•
I 3600 pannelli vitrei che compongo le 12 vele dell’edificio sono stati ricoperti da pellicole di PVC di 13 colori diversi.
•
•
•
#danielBuren #Buren #fondationlouisvuitton #FLV #BurenFLV #parigi #Paris #scatto_parigi #frankgehry #contemporaryart
#Theblogartpost Nel #maggio del 2016, ad un anno #Theblogartpost  Nel #maggio del 2016, ad un anno e mezzo dalla sua inaugurazione la Fondation Louis Vuitton di Parigi (progettata dal grande Frank Gehry all’interno del Bois de Boulogne) è stata completamente trasfigurata dal “travail in situ” di Daniel Buren “The observatory of Light” che ha colorato l’intero edificio (una superficie di circa 13.500 mq).
•
I 3600 pannelli vitrei che compongo le 12 vele dell’edificio sono stati ricoperti da pellicole di PVC di 13 colori diversi.
•
•
•
#danielBuren #Buren #fondationlouisvuitton #FLV #BurenFLV #parigi #Paris #scatto_parigi #frankgehry #contemporaryart
#Theblogartpost Nel #maggio del 2016, ad un anno #Theblogartpost  Nel #maggio del 2016, ad un anno e mezzo dalla sua inaugurazione la Fondation Louis Vuitton di Parigi (progettata dal grande Frank Gehry all’interno del Bois de Boulogne) è stata completamente trasfigurata dal “travail in situ” di Daniel Buren “The observatory of Light” che ha colorato l’intero edificio (una superficie di circa 13.500 mq).
•
I 3600 pannelli vitrei che compongo le 12 vele dell’edificio sono stati ricoperti da pellicole di PVC di 13 colori diversi.
•
•
•
#danielBuren #Buren #fondationlouisvuitton #FLV #BurenFLV #parigi #Paris #scatto_parigi #frankgehry #contemporaryart
#Theblogartpost Nel #maggio del 2016, ad un anno #Theblogartpost  Nel #maggio del 2016, ad un anno e mezzo dalla sua inaugurazione la Fondation Louis Vuitton di Parigi (progettata dal grande Frank Gehry all’interno del Bois de Boulogne) è stata completamente trasfigurata dal “travail in situ” di Daniel Buren “The observatory of Light” che ha colorato l’intero edificio (una superficie di circa 13.500 mq).
•
I 3600 pannelli vitrei che compongo le 12 vele dell’edificio sono stati ricoperti da pellicole di PVC di 13 colori diversi.
•
•
•
#danielBuren #Buren #fondationlouisvuitton #FLV #BurenFLV #parigi #Paris #scatto_parigi #frankgehry #contemporaryart
#Theblogartpost Nel #maggio del 2016, ad un anno #Theblogartpost  Nel #maggio del 2016, ad un anno e mezzo dalla sua inaugurazione la Fondation Louis Vuitton di Parigi (progettata dal grande Frank Gehry all’interno del Bois de Boulogne) è stata completamente trasfigurata dal “travail in situ” di Daniel Buren “The observatory of Light” che ha colorato l’intero edificio (una superficie di circa 13.500 mq).
•
I 3600 pannelli vitrei che compongo le 12 vele dell’edificio sono stati ricoperti da pellicole di PVC di 13 colori diversi.
•
•
•
#danielBuren #Buren #fondationlouisvuitton #FLV #BurenFLV #parigi #Paris #scatto_parigi #frankgehry #contemporaryart
#Theblogartpost Oggi torniamo a #Varese a #VillaP #Theblogartpost  Oggi torniamo a #Varese a #VillaPanza, per visitare il “Varese Corridor” di #DanFlavin, realizzato nel 1976. Un’installazione (in due sezioni lunghe 28 metri, composte da 207 tubi neon) di luce fluorescente verde, rosa e gialla.
•
•
•
#VareseCorridor #CollezionePanza #panzacollection #artecontemporanea #contemporaryart #inlombardia
#Theblogartpost Oggi torniamo a #Varese a #VillaP #Theblogartpost  Oggi torniamo a #Varese a #VillaPanza, per visitare il “Varese Corridor” di #DanFlavin, realizzato nel 1976. Un’installazione (in due sezioni lunghe 28 metri, composte da 207 tubi neon) di luce fluorescente verde, rosa e gialla.
•
•
•
#VareseCorridor #CollezionePanza #panzacollection #artecontemporanea #contemporaryart #inlombardia
#Theblogartpost Oggi torniamo a #Varese a #VillaP #Theblogartpost  Oggi torniamo a #Varese a #VillaPanza, per visitare il “Varese Corridor” di #DanFlavin, realizzato nel 1976. Un’installazione (in due sezioni lunghe 28 metri, composte da 207 tubi neon) di luce fluorescente verde, rosa e gialla.
•
•
•
#VareseCorridor #CollezionePanza #panzacollection #artecontemporanea #contemporaryart #inlombardia
#Theblogartpost Oggi torniamo a #Varese a #VillaP #Theblogartpost  Oggi torniamo a #Varese a #VillaPanza, per visitare il “Varese Corridor” di #DanFlavin, realizzato nel 1976. Un’installazione (in due sezioni lunghe 28 metri, composte da 207 tubi neon) di luce fluorescente verde, rosa e gialla.
•
•
•
#VareseCorridor #CollezionePanza #panzacollection #artecontemporanea #contemporaryart #inlombardia
#Theblogartpost Oggi torniamo a #Varese a #VillaP #Theblogartpost  Oggi torniamo a #Varese a #VillaPanza, per visitare il “Varese Corridor” di #DanFlavin, realizzato nel 1976. Un’installazione (in due sezioni lunghe 28 metri, composte da 207 tubi neon) di luce fluorescente verde, rosa e gialla.
•
•
•
#VareseCorridor #CollezionePanza #panzacollection #artecontemporanea #contemporaryart #inlombardia
#Theblogartpost Oggi torniamo a #Varese a #VillaP #Theblogartpost  Oggi torniamo a #Varese a #VillaPanza, per visitare il “Varese Corridor” di #DanFlavin, realizzato nel 1976. Un’installazione (in due sezioni lunghe 28 metri, composte da 207 tubi neon) di luce fluorescente verde, rosa e gialla.
•
•
•
#VareseCorridor #CollezionePanza #panzacollection #artecontemporanea #contemporaryart #inlombardia
#Theblogartpost Oggi torniamo a #Varese a #VillaP #Theblogartpost  Oggi torniamo a #Varese a #VillaPanza, per visitare il “Varese Corridor” di #DanFlavin, realizzato nel 1976. Un’installazione (in due sezioni lunghe 28 metri, composte da 207 tubi neon) di luce fluorescente verde, rosa e gialla.
•
•
•
#VareseCorridor #CollezionePanza #panzacollection #artecontemporanea #contemporaryart #inlombardia
#Theblogartpost Oggi torniamo a #Varese a #VillaP #Theblogartpost  Oggi torniamo a #Varese a #VillaPanza, per visitare il “Varese Corridor” di #DanFlavin, realizzato nel 1976. Un’installazione (in due sezioni lunghe 28 metri, composte da 207 tubi neon) di luce fluorescente verde, rosa e gialla.
•
•
•
#VareseCorridor #CollezionePanza #panzacollection #artecontemporanea #contemporaryart #inlombardia
Carica di più... Seguire Instagram
Ultimi tweet
I miei Cinguettii
Articoli recenti
  • Il gennaio in streaming della Scala
  • La stagione 2021 del Teatro Filarmonico di Verona
  • I progetti per il 2021 di Aix-en-Provence e delle Chorégies d’Orange
  • Il Festival di Salisburgo del 2021!
  • Opera in streaming | dicembre 2020
  • Cronache dal Donizetti Opera 2020 di Bergamo
  • Il Festival Donizetti Opera 2020 di Bergamo sul Web
Tag
Anna Netrebko Arena di Verona Arte Bayerische Staatsoper Beethoven Bergamo Brescia Festival Verdi Filarmonica della Scala Firenze Giuseppe Verdi Italia Jonas Kaufmann Lirica Londra Lugano Milano Mito Settembremusica Mostra Mostre Mozart MUDEC Museo del Novecento Musica Opera Opernhaus Zurich Palazzo Reale Parigi Parma Piacenza Puccini Riccardo Chailly Richard Wagner Roma rossini Svizzera Teatro Teatro alla Scala Teatro Municipale Teatro Municipale di Piacenza Teatro Regio Torino Venezia Verdi Vienna
Archivi
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
The.blogartpost
Theme by WPWarfare Powered by WordPress