La Sinfonia dei Mille alla Scala
Al Teatro alla Scala il maestro Riccardo Chailly ha riportato, dopo più di 50 anni la Sinfonia dei Mille di Mahler
Al Teatro alla Scala il maestro Riccardo Chailly ha riportato, dopo più di 50 anni la Sinfonia dei Mille di Mahler
Dopo quasi 200 giorni di chiusura il 10 maggio il Teatro alla Scala di Milano è finalmente tornato ad accogliere il pubblico in sala.
La Scala riparte a maggio con 3 concerti aperti al pubblico, sul palco saranno i complessi del teatro e i Wiener diretti da Riccardo Muti
Presentata la stagione 19/20 della Filarmonica della Scala di Milano, che si aprirà il prossimo novembre con un concerto dedicato a Beethoven
Al Teatro alla Scala la Filarmonica guidata da Chailly ha proposto 3 concerti interamente dedicati a Mahler con 2 composizioni inedite in Italia!
La nostra recensione dell’anteprima dedicata ai giovani dell’Attila di Verdi che aprirà la stagione del Teatro alla Scala il prossimo 7 dicembre!
Il 10 giugno prossimo alle 21.30 Piazza Duomo di Milano ospiterà il consueto Concerto per Milano che la Filarmonica della Scala offre gratuitamente a tutti i cittadini e ai turisti!
Dopo la nostra recensione dell’anteprima dedicata ai giovani vi proponiamo una seconda recensione dell’Andrea Chénier scaligero della recita del 2 gennaio scorso!
In anteprima vi raccontiamo l’Andrea Chénier con Anna Netrebko che aprirà la nuova stagione del Teatro alla Scala di Milano
Chailly, Gergiev, Currentzis e Harding sono solo alcuni dei nomi dei grandi direttori che saliranno sul podio della Filarmonica della Scala nel corso della Stagione 17/18
Negli scorsi giorni al Teatro alla Scala di Milano Anne-Sophie Mutter con Riccardo Chailly hanno dato vita ad un concerto interamente dedicato a Brahms.
“La Gazza Ladra” di Rossini dopo 176 anni è tornata al Teatro alla Scala, diretta da Riccardo Chailly, con la regia di Gabriele Salvatores.