I tesori grafici dell’ETH di Zurigo in mostra a Lugano
Fino al 7 gennaio 2024 il MASI di Lugano ospita una selezione dei capolavori della preziosa collezione grafica dell’ETH di Zurigo
Fino al 7 gennaio 2024 il MASI di Lugano ospita una selezione dei capolavori della preziosa collezione grafica dell’ETH di Zurigo
12 mostre da visitare in Italia (e non solo) in autunnali, dai pittori pompeiani a Olafur Eliasson passando per Rubens e molti altri
Nella speranza di poter tornare a teatro il prima possibile, sono state presentate nelle scorse settimane le stagioni 20/21 dei teatri di Ginevra e Losanna
A pochi chilometri dall’Italia, Lugano negli ultimi anni si sta sempre più affermando come un centro culturale di grande richiamo!
Da Magritte alla Pop Art europea; l’autunno 2018 di Lugano è ricco di mostre, qui parlamo delle due mostre organizzate dal Masi e dalla Collezione Olgiati
Lo splendido Museo Vincenzo Vela di Ligornetto celebra lo sculture Carl Burckhardt con una grande mostra che offre l’occasione di riscoprirne la produzione
L’India è l’assoluta protagonista della nuova stagione del LAC di Lugano con una programmazione trasversale che unisce per la prima volta in un unico programma coordinato tutte le istituzioni del grande centro culturale.
Alla Fondation Beyeler di Basilea le celebrazioni per i vent’anni dall’apertura sono partite con una grande mostra dedicata a Claude Monet
Il LAC di Lugano e lo Spazio -1 della Collezione Olgiati attraverso 2 mostre raccontando l’avventura artistica di Boetti e Salvo nella Torino dell’Arte Povera di Celant.
Al Lac di Lugano il 2017 si apre (dal 12/2 al 28/5) con un’importante mostra dedicata a Meret Oppenheim e al rapporto con gli artisti del surrealismo!
La Pinacoteca Züst di Rancate (fino al 22 gennaio 2017) ospita l’interessante mostra “Legni Preziosi” con il magnifico allestimento di Mario Botta!
La nostra recensione del concerto che Bernard Haitink ha diretto alla Tonhalle di Zurigo con la partecipazione di Sir András Schiff al pianoforte!