The.blogartpost
  • About
  • Prossimi appuntamenti!
  • Teatro
    • Musica
    • Opera
    • Prosa
    • Stagioni 2019/2020
    • Stagioni 2020/2021
    • Festival 2020
  • Arte
    • Mostre
    • Museo
    • Mostre 2020
  • Libri

Tag: Teatro Municipale di Piacenza

L'autunno 2020 del Teatro Municipale di Piacenza Home Page Musica News Opera Teatro

L’autunno 2020 del Teatro Municipale di Piacenza

04/09/2020 blogartpost 0 Comments

Presentata la stagione autunnale 2020 del Teatro Municipale di Piacenza, che vedrà tra i protagonisti Placido Domingo, impegnato nel Requiem di Verdi.

Continue Reading...

©A.Anceschi; Teatro Municipale; Serse; Piacenza; Händel; Accademia Bizantina; Vacis; Ottavio Dantone Musica News Opera Teatro

Il Serse di Händel al Municipale di Piacenza

16/04/2019 blogartpost 0 Comments

Al Teatro Municipale di Piacenza lo scorso fine settimana è andato in scena l’ultimo titolo della stagione d’opera, il Serse di Händel

Continue Reading...

Andrea Chénier; Teatro Municipale di Piacenza; Nicola Berloffa; Saioa Hernández; Martin Muehle; Claudio Sgura; Umberto Giordano Musica Opera Recensione Teatro

L’Andrea Chénier di Giordano al Teatro Municipale di Piacenza

26/02/2019 blogartpost 0 Comments

Al Teatro Municipale di Piacenza lo scorso settimana è andato in scena Andrea Chénier con Martin Muehle, Saioa Hernández e Claudio Sgura!

Continue Reading...

La Forza del Destino, Verdi, Teatro Municipale di Piacenza, Anna Pirozzi, Francesco Ivan Ciampa Musica News Opera Recensione Teatro

La Forza del Destino di Verdi al Municipale di Piacenza

23/01/2019 blogartpost 0 Comments

La nostra recensione del “La Forza del Destino” di Verdi che ha debuttato lo scorso fine settimana la Teatro Municipale di Piacenza!

Continue Reading...

Opera Italia 2019; Teatro Verdi di Trieste; Teatro alla Scala; Teatro La Fenice; Teatro Comunale; Teatro Municipale; Teatro Massimo; Maggio Musicale Fiorentino; Teatro dell'Opera di Roma; Teatro San Carlo; Opera Lirica Musica News Opera Teatro

18 Opere da non perdere in Italia nel 2019!

03/01/2019 blogartpost 0 Comments

Dopo i teatri europei abbiamo selezionato 18 opere tra le più interessanti che andranno in scena nel corso del 2019 nei principali teatri d’Italia!

Continue Reading...

La Traviata, Traviata Piacenza, Teatro Municipale di Piacenza, Teatro Municipale Piacenza, Leo Nucci, Opera Laboratorio Musica Opera Recensione Teatro

La Traviata apre la stagione del Municipale di Piacenza

24/12/2018 blogartpost 0 Comments

La Traviata di Verdi, apre la stagione 2018/2019 del Teatro Municipale di Piacenza, nell’ambito del progetto Opera Laboratorio diretto da Leo Nucci!

Continue Reading...

Teatro Municipale di Piacenza, Stagione 18/19, Anna Pirozzi, Paolo Bordogna, Saioa Hernandez, Claudio Sgura, Amartuvshin Enkhbat, Piacenza Musica News Opera Teatro

La stagione 2018/2019 del Teatro Municipale di Piacenza

08/06/2018 blogartpost 0 Comments

7 titoli per il cartellone della stagione lirica 2018/2019 del Teatro Municipale di Piacenza, da Verdi a Puccini, passando da Giordano e Händel.

Continue Reading...

Il Corsaro, Giuseppe Verdi, Teatro Municipale di Piacenza, Lamberto Puggelli, Ivan Ayon Rivas, Serena Gamberoni, Simone Piazzola, Roberta Mantegna, Matteo Beltrami Musica Opera Teatro

Il Corsaro di Verdi chiude la stagione del Municipale di Piacenza

07/05/2018 blogartpost 0 Comments

Al Teatro Municipale di Piacenza “Il Corsaro” di Verdi nell’evocativo allestimento di Lamberto Puggelli ha chiuso la stagione lirica 2017/2018

Continue Reading...

La Gioconda, Amilcare Ponchielli, Teatro Municipale, Piacenza, Saioa Hernandez, Francesco Meli, Federico Bertolani Uncategorized

La Gioconda di Ponchielli torna ad incantare al Municipale di Piacenza

19/03/2018 blogartpost 0 Comments

Al Teatro Municipale di Piacenza è tornata in scena dopo quasi 60 anni di assenza “La Gioconda” di Amilcare Ponchielli in una nuova produzione che ha conquistato il pubblico

Continue Reading...

La Cenerentola, Rossini, Rossini150, Gioacchino Rossini, Rossini 150, Teatro Municipale di Piacenza, Teresa Iervolino, Cenerentola Musica Opera Teatro

La Cenerentola di Rossini al Municipale di Piacenza

20/02/2018 blogartpost 0 Comments

Il Teatro Municipale di Piacenza celebra i 150 anni dalla scomparsa di Rossini mettendo in scena una fiabesca edizione de La Cenerentola!

Continue Reading...

Il Trittico, Il Tabarro, Suor Angelica, Gianni Schicchi, Giacomo Puccini, Ambrogio Maestri, Anna Pirozzi, Teatro Municipale, Piacenza, Cristina Pezzoli Musica Opera Teatro

Il Trittico di Puccini al Municipale di Piacenza

07/02/2018 blogartpost 0 Comments

Al Teatro Municipale di Piacenza è tornato in scena la scorsa settimana (dopo 11 anni di assenza) Il Trittico di Puccini, con un cast d’eccezione che vedeva impegnati, tra gli altri, Anna Pirozzi e Ambrogio Maestri

Continue Reading...

Teatro Municipale di Piacenza, Stagione 2017/2018, Lirica, Opera Musica News Opera Teatro

Presentata la stagione 17/18 del Teatro Municipale di Piacenza

24/05/2017 blogartpost 0 Comments

Negli scorsi giorni è stato diffuso il programma della nuova stagione lirica 17/18 del Teatro Municipale di Piacenza vi presentiamo qui sotto un’anteprima!

Continue Reading...

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Cerca
Seguici
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Pinterest
Instagram

the.blogartpost

The.blogartpost.it
#Theblogartpost In una delle terrazze esterne del #Theblogartpost  In una delle terrazze esterne del #Museo #Guggenheim di #Bilbao è custodita una delle due opere monumentali di #JeffKoons, della collezione permanente del museo: stiamo parlando di “Tulips”, un ramo di tulipani concepito come dei palloncini colorati di proporzioni gigantesche (l’opera del Guggenheim misura più di 2 metri d’altezza per 5 di larghezza). “Tulips” appartiene alla serie “Celebration” iniziata nel 1994 che riunisce una serie di oggetti popolarmente associati ad avvenimenti festivi.
•
•
•
•
#guggenheimmuseum #guggenheimbilbao #tulipskoons #contemporaryart #artecontemporanea #neopop
#Theblogartpost In una delle terrazze esterne del #Theblogartpost  In una delle terrazze esterne del #Museo #Guggenheim di #Bilbao è custodita una delle due opere monumentali di #JeffKoons, della collezione permanente del museo: stiamo parlando di “Tulips”, un ramo di tulipani concepito come dei palloncini colorati di proporzioni gigantesche (l’opera del Guggenheim misura più di 2 metri d’altezza per 5 di larghezza). “Tulips” appartiene alla serie “Celebration” iniziata nel 1994 che riunisce una serie di oggetti popolarmente associati ad avvenimenti festivi.
•
•
•
•
#guggenheimmuseum #guggenheimbilbao #tulipskoons #contemporaryart #artecontemporanea #neopop
#Theblogartpost In una delle terrazze esterne del #Theblogartpost  In una delle terrazze esterne del #Museo #Guggenheim di #Bilbao è custodita una delle due opere monumentali di #JeffKoons, della collezione permanente del museo: stiamo parlando di “Tulips”, un ramo di tulipani concepito come dei palloncini colorati di proporzioni gigantesche (l’opera del Guggenheim misura più di 2 metri d’altezza per 5 di larghezza). “Tulips” appartiene alla serie “Celebration” iniziata nel 1994 che riunisce una serie di oggetti popolarmente associati ad avvenimenti festivi.
•
•
•
•
#guggenheimmuseum #guggenheimbilbao #tulipskoons #contemporaryart #artecontemporanea #neopop
#Theblogartpost In una delle terrazze esterne del #Theblogartpost  In una delle terrazze esterne del #Museo #Guggenheim di #Bilbao è custodita una delle due opere monumentali di #JeffKoons, della collezione permanente del museo: stiamo parlando di “Tulips”, un ramo di tulipani concepito come dei palloncini colorati di proporzioni gigantesche (l’opera del Guggenheim misura più di 2 metri d’altezza per 5 di larghezza). “Tulips” appartiene alla serie “Celebration” iniziata nel 1994 che riunisce una serie di oggetti popolarmente associati ad avvenimenti festivi.
•
•
•
•
#guggenheimmuseum #guggenheimbilbao #tulipskoons #contemporaryart #artecontemporanea #neopop
#Theblogartpost In una delle terrazze esterne del #Theblogartpost  In una delle terrazze esterne del #Museo #Guggenheim di #Bilbao è custodita una delle due opere monumentali di #JeffKoons, della collezione permanente del museo: stiamo parlando di “Tulips”, un ramo di tulipani concepito come dei palloncini colorati di proporzioni gigantesche (l’opera del Guggenheim misura più di 2 metri d’altezza per 5 di larghezza). “Tulips” appartiene alla serie “Celebration” iniziata nel 1994 che riunisce una serie di oggetti popolarmente associati ad avvenimenti festivi.
•
•
•
•
#guggenheimmuseum #guggenheimbilbao #tulipskoons #contemporaryart #artecontemporanea #neopop
#Theblogartpost In una delle terrazze esterne del #Theblogartpost  In una delle terrazze esterne del #Museo #Guggenheim di #Bilbao è custodita una delle due opere monumentali di #JeffKoons, della collezione permanente del museo: stiamo parlando di “Tulips”, un ramo di tulipani concepito come dei palloncini colorati di proporzioni gigantesche (l’opera del Guggenheim misura più di 2 metri d’altezza per 5 di larghezza). “Tulips” appartiene alla serie “Celebration” iniziata nel 1994 che riunisce una serie di oggetti popolarmente associati ad avvenimenti festivi.
•
•
•
•
#guggenheimmuseum #guggenheimbilbao #tulipskoons #contemporaryart #artecontemporanea #neopop
#Theblogartpost Nel #maggio del 2016, ad un anno #Theblogartpost  Nel #maggio del 2016, ad un anno e mezzo dalla sua inaugurazione la Fondation Louis Vuitton di Parigi (progettata dal grande Frank Gehry all’interno del Bois de Boulogne) è stata completamente trasfigurata dal “travail in situ” di Daniel Buren “The observatory of Light” che ha colorato l’intero edificio (una superficie di circa 13.500 mq).
•
I 3600 pannelli vitrei che compongo le 12 vele dell’edificio sono stati ricoperti da pellicole di PVC di 13 colori diversi.
•
•
•
#danielBuren #Buren #fondationlouisvuitton #FLV #BurenFLV #parigi #Paris #scatto_parigi #frankgehry #contemporaryart
#Theblogartpost Nel #maggio del 2016, ad un anno #Theblogartpost  Nel #maggio del 2016, ad un anno e mezzo dalla sua inaugurazione la Fondation Louis Vuitton di Parigi (progettata dal grande Frank Gehry all’interno del Bois de Boulogne) è stata completamente trasfigurata dal “travail in situ” di Daniel Buren “The observatory of Light” che ha colorato l’intero edificio (una superficie di circa 13.500 mq).
•
I 3600 pannelli vitrei che compongo le 12 vele dell’edificio sono stati ricoperti da pellicole di PVC di 13 colori diversi.
•
•
•
#danielBuren #Buren #fondationlouisvuitton #FLV #BurenFLV #parigi #Paris #scatto_parigi #frankgehry #contemporaryart
#Theblogartpost Nel #maggio del 2016, ad un anno #Theblogartpost  Nel #maggio del 2016, ad un anno e mezzo dalla sua inaugurazione la Fondation Louis Vuitton di Parigi (progettata dal grande Frank Gehry all’interno del Bois de Boulogne) è stata completamente trasfigurata dal “travail in situ” di Daniel Buren “The observatory of Light” che ha colorato l’intero edificio (una superficie di circa 13.500 mq).
•
I 3600 pannelli vitrei che compongo le 12 vele dell’edificio sono stati ricoperti da pellicole di PVC di 13 colori diversi.
•
•
•
#danielBuren #Buren #fondationlouisvuitton #FLV #BurenFLV #parigi #Paris #scatto_parigi #frankgehry #contemporaryart
#Theblogartpost Nel #maggio del 2016, ad un anno #Theblogartpost  Nel #maggio del 2016, ad un anno e mezzo dalla sua inaugurazione la Fondation Louis Vuitton di Parigi (progettata dal grande Frank Gehry all’interno del Bois de Boulogne) è stata completamente trasfigurata dal “travail in situ” di Daniel Buren “The observatory of Light” che ha colorato l’intero edificio (una superficie di circa 13.500 mq).
•
I 3600 pannelli vitrei che compongo le 12 vele dell’edificio sono stati ricoperti da pellicole di PVC di 13 colori diversi.
•
•
•
#danielBuren #Buren #fondationlouisvuitton #FLV #BurenFLV #parigi #Paris #scatto_parigi #frankgehry #contemporaryart
#Theblogartpost Nel #maggio del 2016, ad un anno #Theblogartpost  Nel #maggio del 2016, ad un anno e mezzo dalla sua inaugurazione la Fondation Louis Vuitton di Parigi (progettata dal grande Frank Gehry all’interno del Bois de Boulogne) è stata completamente trasfigurata dal “travail in situ” di Daniel Buren “The observatory of Light” che ha colorato l’intero edificio (una superficie di circa 13.500 mq).
•
I 3600 pannelli vitrei che compongo le 12 vele dell’edificio sono stati ricoperti da pellicole di PVC di 13 colori diversi.
•
•
•
#danielBuren #Buren #fondationlouisvuitton #FLV #BurenFLV #parigi #Paris #scatto_parigi #frankgehry #contemporaryart
#Theblogartpost Nel #maggio del 2016, ad un anno #Theblogartpost  Nel #maggio del 2016, ad un anno e mezzo dalla sua inaugurazione la Fondation Louis Vuitton di Parigi (progettata dal grande Frank Gehry all’interno del Bois de Boulogne) è stata completamente trasfigurata dal “travail in situ” di Daniel Buren “The observatory of Light” che ha colorato l’intero edificio (una superficie di circa 13.500 mq).
•
I 3600 pannelli vitrei che compongo le 12 vele dell’edificio sono stati ricoperti da pellicole di PVC di 13 colori diversi.
•
•
•
#danielBuren #Buren #fondationlouisvuitton #FLV #BurenFLV #parigi #Paris #scatto_parigi #frankgehry #contemporaryart
#Theblogartpost Oggi torniamo a #Varese a #VillaP #Theblogartpost  Oggi torniamo a #Varese a #VillaPanza, per visitare il “Varese Corridor” di #DanFlavin, realizzato nel 1976. Un’installazione (in due sezioni lunghe 28 metri, composte da 207 tubi neon) di luce fluorescente verde, rosa e gialla.
•
•
•
#VareseCorridor #CollezionePanza #panzacollection #artecontemporanea #contemporaryart #inlombardia
#Theblogartpost Oggi torniamo a #Varese a #VillaP #Theblogartpost  Oggi torniamo a #Varese a #VillaPanza, per visitare il “Varese Corridor” di #DanFlavin, realizzato nel 1976. Un’installazione (in due sezioni lunghe 28 metri, composte da 207 tubi neon) di luce fluorescente verde, rosa e gialla.
•
•
•
#VareseCorridor #CollezionePanza #panzacollection #artecontemporanea #contemporaryart #inlombardia
#Theblogartpost Oggi torniamo a #Varese a #VillaP #Theblogartpost  Oggi torniamo a #Varese a #VillaPanza, per visitare il “Varese Corridor” di #DanFlavin, realizzato nel 1976. Un’installazione (in due sezioni lunghe 28 metri, composte da 207 tubi neon) di luce fluorescente verde, rosa e gialla.
•
•
•
#VareseCorridor #CollezionePanza #panzacollection #artecontemporanea #contemporaryart #inlombardia
#Theblogartpost Oggi torniamo a #Varese a #VillaP #Theblogartpost  Oggi torniamo a #Varese a #VillaPanza, per visitare il “Varese Corridor” di #DanFlavin, realizzato nel 1976. Un’installazione (in due sezioni lunghe 28 metri, composte da 207 tubi neon) di luce fluorescente verde, rosa e gialla.
•
•
•
#VareseCorridor #CollezionePanza #panzacollection #artecontemporanea #contemporaryart #inlombardia
#Theblogartpost Oggi torniamo a #Varese a #VillaP #Theblogartpost  Oggi torniamo a #Varese a #VillaPanza, per visitare il “Varese Corridor” di #DanFlavin, realizzato nel 1976. Un’installazione (in due sezioni lunghe 28 metri, composte da 207 tubi neon) di luce fluorescente verde, rosa e gialla.
•
•
•
#VareseCorridor #CollezionePanza #panzacollection #artecontemporanea #contemporaryart #inlombardia
#Theblogartpost Oggi torniamo a #Varese a #VillaP #Theblogartpost  Oggi torniamo a #Varese a #VillaPanza, per visitare il “Varese Corridor” di #DanFlavin, realizzato nel 1976. Un’installazione (in due sezioni lunghe 28 metri, composte da 207 tubi neon) di luce fluorescente verde, rosa e gialla.
•
•
•
#VareseCorridor #CollezionePanza #panzacollection #artecontemporanea #contemporaryart #inlombardia
#Theblogartpost Oggi torniamo a #Varese a #VillaP #Theblogartpost  Oggi torniamo a #Varese a #VillaPanza, per visitare il “Varese Corridor” di #DanFlavin, realizzato nel 1976. Un’installazione (in due sezioni lunghe 28 metri, composte da 207 tubi neon) di luce fluorescente verde, rosa e gialla.
•
•
•
#VareseCorridor #CollezionePanza #panzacollection #artecontemporanea #contemporaryart #inlombardia
#Theblogartpost Oggi torniamo a #Varese a #VillaP #Theblogartpost  Oggi torniamo a #Varese a #VillaPanza, per visitare il “Varese Corridor” di #DanFlavin, realizzato nel 1976. Un’installazione (in due sezioni lunghe 28 metri, composte da 207 tubi neon) di luce fluorescente verde, rosa e gialla.
•
•
•
#VareseCorridor #CollezionePanza #panzacollection #artecontemporanea #contemporaryart #inlombardia
Carica di più... Seguire Instagram
Ultimi tweet
I miei Cinguettii
Articoli recenti
  • Il gennaio in streaming della Scala
  • La stagione 2021 del Teatro Filarmonico di Verona
  • I progetti per il 2021 di Aix-en-Provence e delle Chorégies d’Orange
  • Il Festival di Salisburgo del 2021!
  • Opera in streaming | dicembre 2020
  • Cronache dal Donizetti Opera 2020 di Bergamo
  • Il Festival Donizetti Opera 2020 di Bergamo sul Web
Tag
Anna Netrebko Arena di Verona Arte Bayerische Staatsoper Beethoven Bergamo Brescia Festival Verdi Filarmonica della Scala Firenze Giuseppe Verdi Italia Jonas Kaufmann Lirica Londra Lugano Milano Mito Settembremusica Mostra Mostre Mozart MUDEC Museo del Novecento Musica Opera Opernhaus Zurich Palazzo Reale Parigi Parma Piacenza Puccini Riccardo Chailly Richard Wagner Roma rossini Svizzera Teatro Teatro alla Scala Teatro Municipale Teatro Municipale di Piacenza Teatro Regio Torino Venezia Verdi Vienna
Archivi
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
The.blogartpost
Theme by WPWarfare Powered by WordPress