Festival Verdi 2021 | Un ballo in maschera (Gustavo III)
La nostra recensione della prova generale de “Un ballo in maschera” di Verdi che ha aperto l’edizione 2021 del Festival Verdi di Parma
La nostra recensione della prova generale de “Un ballo in maschera” di Verdi che ha aperto l’edizione 2021 del Festival Verdi di Parma
Presentata l’edizione 2021 del Festival Verdi, che come di consueto si svolgerà al Teatro Regio di Parma tra settembre e ottobre.
A Parma (in attesa del Festival Verdi) si ricomincia con una speciale versione del “Rigoletto” di Verdi in forma semi scenica.
Grande successo per l’edizione 2019 del Festival Verdi di Parma e Busseto che si è appena conclusa, un bilancio e qualche anticipazione dell’edizione 2020!
La nostra recensione de “I due Foscari” di Verdi in scena, per la regia di Leo Muscato, al Teatro Regio di Parma in occasione dell’edizione 2019 del Festival Verdi
La nostra recensione della nuova produzione firmata da Ricci/Forte del Nabucco di Verdi in scena al Teatro Regio di Parma per il Festival Verdi 2019!
Presentata la stagione lirica 2020 del Teatro Regio di Parma, che tra gennaio e maggio prossimi presenterà tre interessanti produzioni!
Al Teatro Regio di Parma è in scena fino al 31 marzo Il barbiere di Siviglia di Rossini, qui sotto trovate la nostra recensione della prima del 22 marzo!
La nostra recensione di “Un ballo in maschera” di Verdi del Teatro Regio di Parma nello storico allestimento del 1913 con le scene di Giuseppe Carmignani!
Dopo i teatri europei abbiamo selezionato 18 opere tra le più interessanti che andranno in scena nel corso del 2019 nei principali teatri d’Italia!
La nostra recensione di Attila di Giuseppe Verdi, messa in scena al Teatro Regio di Parma in occasione del Festival Verdi 2018!
Il Festival Verdi di Parma ha portato in scena per la sua XVIII edizione la prima versione del 1847 del Macbeth Verdiano, qui trovate la nostra recensione!