Il Flauto Magico secondo Barrie Kosky a Torino
Al Teatro Regio di Torino, mentre iniziano i festeggiamenti per il 50 anni del Teatro ideato da Carlo Mollino terminano le recite del Flauto Magico di Mozart
Al Teatro Regio di Torino, mentre iniziano i festeggiamenti per il 50 anni del Teatro ideato da Carlo Mollino terminano le recite del Flauto Magico di Mozart
Presentata la stagione d’opera 2023 del Teatro Regio di Torino!
La nostra recensione della Norma di Vincenzo Bellini andata in scena al Teatro Regio di Torino
La nostra guida alle 11 mostre più interessanti da visitare in Italia durante queste settimane natalizie.
Presentate le prime anticipazioni della stagione d’opera 20/21 del Teatro Regio di Torino, in attesa del programma completo che sarà annunciato in autunno.
12 mostre da Milano a Roma, passando per Venezia, Firenze, Torino e Domodossola, per passare un’estate tra arte, mostre e musei!
Presentata la stagione 2019/2020 del Teatro Regio di Torino, che si aprirà il prossimo ottobre con una nuova produzione de Les Pêcheurs de perles di Bizet
La nostra recensione del concerto dell’OSN RAI di Torino diretta da Kirill Petrenko dedicato a Beethoven e Strauss
Presentata la stagione 2018/2019 del Teatro Regio di Torino. Stagione che aprirà il prossimo 10 ottobre con il Trovatore di Verdi.
Al Teatro Regio di Torino sono tornati in scena (dopo quasi 100 anni di assenza) I Lombardi alla prima crociata di Giuseppe Verdi in un’allestimento non troppo fortunato (firmato da Stefano Mazzonis di Pralafera) e con l’ottima direzione musicale di Michele Mariotti!
Al Teatro Regio di Torino è andata in scena (in versione semiscenica) la Salome di Richard Strauss diretta dal Maestro Noseda.
Al Teatro Regio di Torino (fino al 25 gennaio) è in scena la Turandot di Puccini nella sua versione originale non finita, diretta da Noseda e nell’allestimento visionario di Stefano Poda