La stagione 23/24 della Fenice di Venezia
Presentato il programma della stagione 2023/2024 del Teatro la Fenice di Venezia che prenderà il via il prossimo 24 novembre
Presentato il programma della stagione 2023/2024 del Teatro la Fenice di Venezia che prenderà il via il prossimo 24 novembre
Georg Baselitz è l’ospite illustre che grazie al suo lavoro sta ulteriormente arricchendo le sale di Palazzo Grimani
La nostra recensione del “Rigoletto” di Verdi secondo Damiano Michieletto in scena alla Fenice di Venezia.
Il Teatro La Fenice di Venezia ha presentato il suo programma fino ad ottobre, con numerosi concerti e cinque opere.
Le incisioni di Giambattista Piranesi e le fotografie di Gabriele Basilico dialogano negli spazi al secondo piano di Palazzo Cini a Venezia all’interno della mostra Piranesi Roma Basilico, visitabile fino al 23 novembre 2020.
Presentato il programma autunnale del Teatro la Fenice di Venezia, che vedrà andare in scena ben 8 titoli d’opera tra settembre e ottobre!
Presentato il programma per l’estate 2020 della Fenice di Venezia, che vedrà tra i protagonisti Francesco Meli, Luca Salsi, Alex Esposito e Giulia Semenzato
Dalla Valle d’Aosta a Napoli 11 mostre (+1 nella vicina Svizzera italiana) per un 2020 di arte e mostre in giro per tutta Italia!
Alla Fenice di Venezia un’edizione estremamente cupa del Don Carlo Verdiano a firma di Robert Carsen inaugura la stagione lirica 19/20
Presentata la stagione 19/20 della Fenice di Venezia, che si aprirà il prossimo 24 novembre con il Don Carlo di Verdi diretto da Myung-Whun Chung
12 mostre da Milano a Roma, passando per Venezia, Firenze, Torino e Domodossola, per passare un’estate tra arte, mostre e musei!
Palazzo Grimani torna risplendere con la mostra “Domus Grimani” che a riportato nella sede originale i marmi donati alla Serenissima dalla famiglia Grimani