Tintoretto a Palazzo Ducale di Venezia
A Palazzo Ducale di Venezia, fino al 6 gennaio, in mostra i capolavori di Tintoretto, parte delle celebrazioni per i 500 anni dalla nascita dell’artista!
A Palazzo Ducale di Venezia, fino al 6 gennaio, in mostra i capolavori di Tintoretto, parte delle celebrazioni per i 500 anni dalla nascita dell’artista!
La nuova stagione della Fenice di Venezia è stata inaugurata con una nuova attesa produzione del Macbeth verdiano riletto da Damiano Michieletto!
La Semiramide di Rossini è tornata in scena alla Fenice di Venezia (dopo ben 26 anni di assenza), qui sotto trovate la nostra recensione!
Alle Gallerie dell’Accademia di Venezia una grande mostra in occasione delle celebrazioni dei 500 anni dalla nascita di Tintoretto ne approfondisce i primi anni di attività!
Dal 7 settembre Venezia darà il via alle celebrazioni per i 500 anni dalla nascita di Tintoretto con due grandi mostre all’Accademia e a Palazzo Ducale!
La Fondazione Pinault a partire dall’8 aprile presenta a Punta della Dogana una grande mostra dal titolo “Dancing with Myself” che indaga la necessità umana di rappresentare se stessi!
Le Gallerie dell’Accademia di Venezia celebrano il bicentenario dall’apertura con una mostra dedicata a tre figure chiave di quella gloriosa stagione come Antonio Canova, Francesco Hayez e Leopoldo Cicognara.
La Fondazione Pinault di Venezia ospita fino al prossimo dicembre la sbalorditiva mostra che segna il ritorno sulle scene artistiche di Damien Hirst!
Qui vi segnaliamo 10 tra le più interessanti (e attese!) mostre che verranno organizzate in Italia nei prossimi mesi e che vi consigliamo di non perdere!
Viaggio tra le Stagioni liriche italiane del 2016/2017! Ecco i nostri consigli su cosa vedere in giro per l’Italia
La stagione delle grandi mostre sta per iniziare! Qui vi presentiamo una selezione delle mostre (a nostro avviso) da non perdere lungo tutta la penisola!
A Palazzo Strozzi è in mostra la grande arte del Novecento collezionata dai Guggenheim