Opéra Royal de Wallonie-Liège 20/21

La stagione 20/21 dell’Opéra Royal de Wallonie-Liège

Seppur nell’incertezza attuale l’Opéra Royal de Wallonie-Liège ha presentato negli scorsi giorni la sua stagione 2020/2021, una stagione speciale, che celebrerà i 200 anni di storia del teatro di Liegi. La stagione vedrà 11 titoli tra opera e musical insieme a quattro interessanti recital operistici, con alcuni dei più amati interpreti dei nostri giorni.

La stagione si aprirà tra settembre e ottobre 2020 con la ripresa de La Bohème di Puccini, nell’allestimento del 2016 firmato dal direttore artistico del teatro Stefano Mazzonis di Pralafera, nel cast spicca il nome di Angela Gheorghiu che sarà impegnata nel ruolo di Mimì (alternandosi con Jessica Nuccio), mentre Rodolfo saranno Stefan Pop e Marc Laho. Sul podio troveremo Frédéric Chaslin (al suo debutto all’Opéra Royal de Wallonie-Liège). A seguire, dal 29 ottobre per 5 repliche, andrà in scena un interessante Hamlet di Ambroise Thomas, già andato in scena nella scorsa stagione all’Opéra Comique di Parigi nell’ambito di un’ampia coproduzione internazionale. Sul podio ci sarà Patrick Davin che dirigerà l’allestimento ideato da Cyril Teste che porterà lo spettatore al cuore dell’azione grazie ad un interessante uso di riprese video in diretta. Nei panni di Hamlet e di Ophélie troveremo Lione Lhote e Jodie Devos. A novembre Speranza Scappucci, direttrice musicale del teatro, salirà sul podio della sua orchestra per tre recite speciali in forma di concerto de La Traviata di Verdi per festeggiare alla presenza dei Reali del Belgio i 200 anni dell’Opéra Royal. Nel cast troveremo Patrizia Ciofi, René Barbera e Leo Nucci. In occasione delle festività natalizie e per festeggiare il nuovo anno, spazio all’operetta francese con La belle Hélène di Jacques Offenbach. Si tratterà di un nuovo allestimento diretto da Bruno Membrey e realizzato da Michel Fau in coproduzione con l’Opéra di Losanna e l’Opéra Comique di Parigi. Dal 29 gennaio al 6 febbraio 2021 andrà in scena invece una nuova produzione de Il Turco in Italia di Rossini diretta da Giuseppe Finzi. Il nuovo allestimento sarà curato da Fabrice Murgia e vedrà la presenza sul palcoscenico di Nino Machaidze e Guido Loconsolo (entrambi al debutto a Liegi) insieme a Bruno De Simone. Molto interessante si preannuncia anche la successiva nuova produzione, quella de Les contes d’Hoffmann di Offenbach in scena dal 4 al 21 marzo in un interessante allestimento di Stefano Poda diretto da Speranza Scappucci. Sul palco saliranno Celso Albelo, Jessica Pratt impegnata nei quattro ruoli femminili ed Erwin Schrott nei quattro demoniaci. Dal 13 al 24 aprile 2021 arriverà in scena a Liegi la produzione già vista a Torino de I lombardi alla prima crociata di Verdi curata da Stefano Mazzonis di Pralafera. Sul podio per l’occasione salirà Daniel Oren che dirigerà un cast composto da, tra gli altri, Ramon Vargas e Saioa Hernandez, al debutto nel ruolo di Giselda.  La stagione proseguirà poi dal 14 al 22 maggio con Così fan tutte di Mozart in un innovativo allestimento di Jean Liermier dell’Opéra di Losanna diretto per questa occasione da Christophe Rousset, fondatore dell’ensemble Les Talents Lyriques. Protagoniste saranno José Maria Lo Monaco e Marie Rey-Joly insieme a Cyrille Dubois e Leon Košaviċ. A giugno spazio all’opera donizettiana con La fille du régiment in una nuova produzione curata da Corinne e Gilles Benizio. Sul podio salirà Jordi Bernacer che dirigerà un cast formato da Jodie Devos, Lawrence Brownlee e Pietro Spagnoli. A chiudere la stagione sarà un grande evento pubblico e gratuito: la messinscena dei Carmina Burana di Orff con la partecipazione di solisti, dell’Orchestra, del coro et delle maestranze dell’Opéra Royal de Wallonie-Liège, così come di giovani artisti. Sul podio salirà Alberto Veronesi. 

Insieme a queste produzioni operistiche, da non perdere quattro interessanti recital accompagnati dall’Orchestra dell’Opéra Royal de Wallonie-Liège. Sul palco saliranno Jonas Kaufmann (4 novembre 2020), Juan Diego Florez (8 gennaio 2021), Jessica Pratt e Lawrence Brownlee (14 febbraio 2021)  e Nadine Sierra (1 maggio 2021). 


 

La Bohème di Puccini | dal 20 settembre 2020

Hamlet di Thomas | dal 29 ottobre 2020

La Traviata di Verdi | dal 16 novembre 2020

La belle Hélène di Offenbach | dal 23 dicembre 2020

Il turco in Italia di Rossini | dal 29 gennaio 2021

Les contes d’Hoffmann di Offenbach | dal 4 marzo 2021

I lombardi alla prima crociata di Verdi | dal 13 aprile 2021

Così fan tutte di Mozart | dal 14 maggio 2021

La fille du régiment di Donizetti | dal 15 giugno 2021

Carmina Burana di Orff | 25 giugno 2021

 

 

Jonas Kaufmann | 6 novembre 2020

Juan Diego Florez | 8 gennaio 2021

Jessica Pratt & Lawrence Brownlee | 14 febbraio 2021

Nadine Sierra | 1 maggio 2021

 

operaliege.be

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *